
Calendario scolastico


Fase 2: il problema delle condizioni organizzative. E se il nuovo a.s. iniziasse l’1 ottobre?

Elezioni 2019: fino a quando chiudono le scuole?

Ponte Immacolata 2017: scuole chiuse 8 e 9 dicembre

Il Dossier “Largo ai CPIA: scuole di cittadinanza e benessere per adulti italiani e stranieri” è stato elaborato dalla rete nazionale dei CPIA RIDAP, con la ormai storica collaborazione di Tuttoscuola, in occasione dei dieci anni della propria attività (2012-2022), allo scopo di presentare a un pubblico più ampio le caratteristiche di queste particolari istituzioni scolastiche […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
“L’Italia non è la Francia, dove i programmi sono stati predisposti con l’esplicito intento di consentire agli alunni di imparare quasi tutto in classe. Da noi gli alunni della scuola primaria stanno a scuola per meno tempo, e ciò che si apprende in classe deve essere integrato da un impegno di studio extrascolastico”. […]
Per gli studenti di scuola secondaria di I e di II grado le norme di legge prevedono l’obbligo di frequenza delle lezioni per almeno tre quarti del monte ore annuo. La disposizione, confermata anche nel regolamento sulla valutazione (dpr 122/2009), misura la presenza richiesta in ore di lezione, anziché in giorni, in base all’orario […]
La legge di conversione del decreto-legge 138/2011 sulla terza manovra finanziaria di questa estate, entrata in vigore da sabato (legge 14 settembre 2011, n. 148), ha salvato le feste nazionali del 25 aprile, 1° maggio e 2 giugno, ma non quelle dei Santi Patroni che dovranno spostare la data di celebrazione al venerdì o al […]
Sono circa 9 milioni gli alunni che, negli istituti statali e non statali, hanno cominciato gli ultimi giorni di scuola di questo anno scolastico 2010-11, terzo dell’era Gelmini. Mentre i più piccoli della scuola dell’infanzia, poco meno di 1 milione e 700 mila, continueranno la frequenza, come prevedono le disposizioni sul calendario scolastico, fino […]
Dopo giorni di incertezza, che hanno visto prevalere posizioni divergenti – festa sì, festa no, festa parziale – arriva la tanto attesa decisione. Il 17 marzo sarà festa nazionale. Il Consiglio dei ministri ha dato oggi il via libera al decreto che istituisce il 17 marzo festa nazionale. Scuole e uffici, perciò, rimarranno […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento