
Tra referendum e Immacolata: maxi ponte in arrivo
Maxi ponte in arrivo per studenti e insegnanti. A regalarlo è la combo referendum – ponte dell’Immacolata che permetterà a tantissimi ragazzi di rimanere a casa anche fino a 10 giorni.
Referendum: scuole chiuse dal 2 al 5 dicembre – Il Miur ha già dato comunicazione, con una nota agli uffici regionali, delle indicazioni per la chiusura degli istituti scolastici che saranno sede di seggio elettorale per il referendum del prossimo 4 dicembre. Considerando pure che il Viminale ha stabilito che gli istituti scolastici dove si potrà votare per il referendum dovranno restare chiusi dal 2 al 5 dicembre, le vacanze per molti potrebbero già iniziare il prossimo venerdì.
Dal referendum attacchiamo il ponte dell’Immacolata – Certo, da martedì 6 dicembre sarebbe già possibile rientrare in classe, a patto che le scuole sede di seggio elettorale siano riuscite a provvedere alle pulizie e alla risistemazione dei locali per tempo. Se questo non fosse possibile, molti di questi istituti potrebbero già attaccarsi al ponte dell’Immacolata e far tornare ragazzi e insegnanti in classe solo il prossimo 12 dicembre. Senza contare che, almeno per quanto riguarda le scuole di Milano, è quello che probabilmente avverrà visto che di mezzo, per loro, c’è pure il 7 dicembre, Sant’Ambrogio. Pochissimi i giorni che a quel punto separano dalle vacanze di Natale vere e proprie. Si tratterebbe per l’esattezza di appena 9 giorni lavorativi (sabati esclusi).
La Dislessia, insieme a Discalculia, Disgrafia, Disortografia, viene definito DSA, Disturbo Specifico dell’Apprendimento. Una difficoltà nella capacità di leggere, scrivere, calcolare in modo corretto. I dislessici hanno solo bisogno di apprendere in modo diverso. Questa difficoltà è ancora poco conosciuta, a volte diagnosticata tardivamente. Non capita raramente che i bambini e ragazzi dislessici non siano riconosciuti, e […]
Compiti per le vacanze: poche cose preoccupano i genitori più di questi, soprattutto se parliamo di bambini della scuola primaria. In rete ho letto che le paure più grandi, dopo la morte, sarebbero quelle legata ai traslochi e al dover parlare in pubblico, ma niente – e sottolineo niente – è paragonabile al brivido che […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via