Tuttoscuola: Vivere la scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Vivere la scuola

Scuola e famiglia

Centri estivi, famiglie lasciate sole. Daniele Novara: ‘Sull’infanzia e sulle famiglie servono investimenti veri’

L’estate è lunga, e per tante famiglie italiane rischia di trasformarsi in un percorso a ostacoli. I centri estivi, pur rappresentando un presidio educativo prezioso, restano ancora oggi a carico quasi esclusivo delle famiglie, con costi che, specie in presenza di più figli, diventano insostenibili. A denunciarlo con forza è il pedagogista Daniele Novara, che […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Vivere la scuola: Altre Notizie

Altri dalla categoria

piano estate, termine progetti

Piano estate, Valditara scrive alle famiglie. La lettera

Inviata alle famiglie la lettera del Ministro Giuseppe Valditara con cui vengono illustrate le attività ricreative, di potenziamento delle competenze, di socialità per il periodo di sospensione estiva delle lezioni, denominato Piano Estate. Le ulteriori risorse stanziate, pari a 150 milioni, rappresentano uno “stanziamento importante per offrire preziose opportunità agli studenti – sottolinea il Ministro […]

bullismo e cyberbullismo pubblicata legge in gazzetta ufficiale cosa prevede per le scuole

Bullismo e cyberbullismo: nuove disposizioni in materia di prevenzione e contrasto. Ecco cosa è previsto

Un breve comunicato stampa del MIM ha riferito che lo scorso venerdì 9 maggio il Consiglio dei Ministri ha varato il decreto legislativo recante “Disposizioni in materia di prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo”, in attuazione della delega di cui all’articolo 3 della legge n.70 del 2024, ma non ne ha allegato il […]

dipendenza da chat e cellulari come vincerla

Iperconnessione e sonno insufficiente negli adolescenti: il ruolo dei pedagogisti per contrastarne i rischi

L’articolo pubblicato su Avvenire il 15 maggio 2025 da Vito Salinaro, che riporta i dati delle Università di Cambridge e Shanghai, conferma una realtà che da tempo come pedagogisti denunciamo: il mancato riposo e l’eccessivo uso dei social media stanno compromettendo lo sviluppo cerebrale degli adolescenti. Lo studio, che ha coinvolto oltre 3.200 giovani tra […]

bullismo a scuola il rapporto rispettami

Ok Cdm a decreto legislativo contro bullismo e cyberbullismo. Valditara: ‘Ulteriore tassello per la promozione della cultura del rispetto’

Il Consiglio dei Ministri odierno ha dato il via libera al decreto legislativo recante “Disposizioni in materia di prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo”, in attuazione della delega di cui all’articolo 3 della legge n.70 del 2024.   “Con questo provvedimento si aggiunge un nuovo, importante tassello nell’azione del Governo per la promozione […]

‘Trasformare il dolore in una missione non restituisce un figlio, ma aiuta a sentirlo vicino’. La lettera di Paolo Picchio, papà di Carolina

di Paolo Picchio* Trasformare il dolore in una missione non restituisce un figlio, ma può aiutare a sentirlo vicino, perché i ragazzi sono tutti speciali, ma siamo noi a doverlo capire. Carolina ha scoperchiato un male che il mondo adulto non voleva vedere, che banalizzava. Dopo quella tragica notte di quel 5 gennaio del 2013 […]

Forgot Password