Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Al via la procedura per la nomina da parte del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Maria Chiara Carrozza, del nuovo presidente dell’Agenzia spaziale italiana (Asi). Martedì 12, con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, il Professor Aldo Sandulli è stato nominato commissario straordinario dell’Agenzia, a seguito delle dimissioni di Enrico Saggese. In contemporanea è partita […]
Al via la procedura per la nomina da parte del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Maria Chiara Carrozza, del nuovo presidente dell’Agenzia spaziale italiana (Asi). Martedì 12, con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, il Professor Aldo Sandulli è stato nominato commissario straordinario dell’Agenzia, a seguito delle dimissioni di Enrico Saggese. In contemporanea è partita […]
“Occorre un’azione di governo di grande cambiamento: prioritario è mettere al centro l’istruzione e il sapere come volano per la coesione e lo sviluppo. Per fare questo occorre passare dalle parole a una decisione concreta: alzare in Italia il rapporto tra spesa per istruzione e spesa pubblica come avviene in tutti paesi europei“. Così il […]
Il numero degli iscritti ai percorsi di Istruzione e Formazione Professionale continuano a crescere, superando quota 300 mila nell’anno formativo 2012-13. Il balzo rispetto all’annualità precedente è pari al 18%. Lo rivela l’Isfol nell’ultimo monitoraggio relativo al sistema dell’IFP nell’ambito del diritto-dovere, effettuato per conto del Ministero del Lavoro. Il trend positivo è dovuto […]
Il fondo sul merito è “fallito” e dunque per la scuola occorre ”aumentare le risorse per sostenere un welfare studentesco incardinato su una legge quadro nazionale sul diritto alla studio”. Lo dichiara in una nota Mimmo Pantaleo, segretario della Flc Cgil. “Come evidenziato anche dalla Corte dei Conti il fondo sul merito è fallito. […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento