Tuttoscuola: Processi formativi

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Processi formativi

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Processi formativi: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Invalsi 2022, Barbacci (Cisl Scuola): ‘I dati siano punto di partenza per efficaci strategie di intervento’

“I dati delle rilevazioni Invalsi registrano anche quest’anno il permanere, tra aree territoriali, di evidenti squilibri, la cui riduzione si conferma pertanto come una delle priorità da assumere nelle scelte di politica scolastica. Una priorità su cui occorre un’azione convergente della scuola e di tutti i soggetti, a partire dalle autonomie locali, che ne devono […]

Valutazione: quali standard di qualità del servizio scolastico?

Di Paolo Mazzoli Con la sola eccezione dell’insegnamento della lingua straniera, dall’avvio dell’autonomia scolastica a oggi non sono stati definiti veri e propri standard della qualità del servizio scolastico, né dallo Stato, né dalle regioni per le materie di loro competenza. Quando uscirono le Indicazioni nazionali alcuni commentatori si posero il problema della possibilità di […]

Le Indicazioni nazionali consentono una valutazione efficace?

Di Paolo Mazzoli La valutazione scolastica svolta dai docenti dovrebbe, in linea di principio, discendere dalle Indicazioni nazionali (o dalle Linee guida per l’istruzione tecnica e professionale). Più in particolare dovrebbe essere chiara, sia ai docenti che agli studenti e ai genitori degli alunni, la filiera costituita da: obiettivi di apprendimento fissati nelle Indicazioni nazionali, […]

transforming education summit istruzione

Dati Invalsi 2022, Bianchi: ‘La presenza ci ha permesso di frenare la caduta, ma la DaD non è il diavolo’

“I dati dimostrano che abbiamo tenuto durante la pandemia e quest’anno siamo addirittura in fase di ripresa. E questo conforta sulla scelta di tornare in presenza, una scelta sulla quale non tutti erano d’accordo. La presenza ci ha permesso di frenare la caduta e anche di riprenderci. La pandemia ha aumentato le differenze ma in […]

Invalsi 2022: si ferma il crollo delle competenze, ma solo la primaria torna in carreggiata. E quasi 1 studente su 2 si diploma senza raggiungere le competenze di base

Si blocca il calo degli apprendimenti, ma siamo ancora lontani dai livelli pre Covid. Almeno per quanto riguarda la scuola secondaria. La primaria invece sembra tornare in carreggiata. Alle medie e alle superiori, dunque, si conferma il gap negli apprendimenti a causa del solco provocato dalla pandemia e dalla scarsa qualità della didattica a distanza […]

Forgot Password