Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Per gli interventi di revisione del dimensionamento delle istituzioni scolastiche, il Miur ha determinato per il prossimo anno scolastico con il decreto ministeriale n. 46/2010 i nuovi assetti delle istituzioni scolastiche (presidenze, circoli didattici, ecc.) sul territorio nazionale con una variazione in diminuzione di 47 unità (erano 10.478 l’anno scorso, saranno 10.431 quest’anno). Il […]
Il 19,2% dei giovani italiani fra i 18 e i 24 anni abbandonano gli studi senza aver conseguito il diploma della scuola superiore: quattro punti sopra la media Ue, nove sopra il valore fissato dalla strategia di Lisbona. E’ netto lo svantaggio del nostro paese rispetto all’Unione europea per quanto riguarda il livello generale di […]
Oltre ai dati Istat che destano più di qualche preoccupazione, oggi sono stati diffusi anche i dati del Consorzio Almalaurea contenuti XII Profilo dei laureati italiani. E questi risultano più confortanti. Secondo lo studio del consorzio interuniversitario, compiuto su 190 mila giovani che hanno ultimato gli studi quest’anno, quelli dell’ultimo anno sono i laureati più […]
Nel 2009 meno della metà degli italiani (45,1%) di età di 6 anni e più dichiara di aver letto almeno un libro. La quota più alta di lettori si riscontra tra la popolazione di 11-17 anni (oltre il 58%), con un picco tra gli 11 e i 14 anni (64,7%), e decresce con l’aumentare dell’età. […]
Nell’anno scolastico 2005/2006 gli alunni con disabilità, in ogni ordine di scuola, sono in totale 178.220 e rappresentano il 2 per cento del totale degli alunni iscritti. La percentuale più alta di alunni si ha nel Lazio (2,4 per cento), mentre la più bassa nella Basilicata (1,4 per cento); e non si riscontra una sostanziale […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento