Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Finito l’effetto anticipi che ha consentito per un quinquennio di mantenere un numero più elevato di iscritti, la scuola primaria statale si trova attualmente ad una situazione complessiva di stabilizzazione della sua popolazione scolastica (circa 2.579.000 alunni). Si tratta di una stabilizzazione media nazionale che nasconde, però, anche qui tendenze e andamenti diversi nei territori. […]
Nelle prime classi degli istituti di istruzione secondaria superiore statale circa 600mila studenti “provano” la riforma attesa da decenni. Accanto a loro, nelle classi intermedie funzionanti secondo i vecchi ordinamenti, vi saranno poco meno di 2 milioni di altri studenti. Complessivamente gli istituti superiori avranno probabilmente meno studenti dello scorso anno, confermando la flessione […]
Dopo i primi avvii delle lezioni della settimana scorsa, nei prossimi giorni le scuole faranno il pieno di studenti per il nuovo anno scolastico. Alla fine, quando il 20 settembre riapriranno anche tutte le altre scuole, si troveranno sui banchi delle scuole statali poco più di 7 milioni e 800 mila studenti. Nel 2009-10 […]
Ha suscitato clamore mediatico, ma non sorpresa tra gli addetti ai lavori, la notizia del penultimo posto occupato dall’Italia nella classifica Ocse della spesa per l’istruzione in rapporto al PIL, seguita solo dalla Slovacchia (4,5% del Pil, contro una media OCSE del 5,7%). E anche la spesa per l’istruzione in rapporto alla spesa pubblica totale […]
Queste considerazioni, e le altre che si possono fare sugli squilibri della spesa per l’istruzione in Italia (ai bassi stipendi degli insegnanti corrisponde un elevato costo per studente; la partecipazione delle famiglie e dei privati alla spesa è assai bassa, in tutto il 7,7%; spicca il dato particolarmente basso della spesa per studente universitario) sembrano […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento