Altri dalla categoria
Mamma offende insegnanti su TikTok: ‘Troppi compiti’. Ma che bisogno c’è di assegnarne così tanti?
Nelle celeberrime “chat delle mamme”, diventate ormai più democraticamente “chat dei genitori”, il tema dei compiti pomeridiani è il vero cruccio, in alcuni casi direi ossessivo, che preoccupa e sconvolge tutti i partecipanti. I compiti sono spesso visti come l’angosciante prosecuzione domestica degli impegni scolastici e alimentano questa dimensione di stress sotto vari aspetti: organizzativo […]
75 anni della Costituzione: le donne delle prime volte. Un’esperienza per diffondere i principi costituzionali e contrastare la discriminazione
Di Paola Rossi* L’8 marzo 2023 si è svolto presso il Liceo IIS Eliano-Luzzatti di Palestrina (RM), l’incontro-laboratorio “Donne della Costituzione” con l’intento di celebrare la Giornata Internazionale della Donna, in occasione dei 75 anni della nostra Carta Costituzionale, che ricorrono proprio quest’anno. I lavori si sono svolti nell’ambito della Rete di scuole “Palestrina […]
A scuola alle 5.30 del mattino, il progetto pilota in Indonesia
Mentre qui in Italia si discute se ritardare l’ingresso a scuola per migliorare i risultati degli studenti, in altre parti del mondo la prima campanella si anticipa, e non di poco. Accade, per l’esattezza a Kupang, in Indonesia, dove i ragazzi di 10 scuole superiori iniziano le lezioni alle 5.30 del mattino per via di […]
Borse di studio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, il modello da scaricare
C’è tempo fino a lunedì 20 marzo per partecipare ai bandi di concorso pubblico per le borse di studio messe a disposizione dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri in favore delle vittime del terrorismo e della criminalità organizzata, nonché dei loro superstiti, delle vittime del dovere e dei loro superstiti, riservato agli studenti della scuola primaria e secondaria […]
Violenza sugli insegnanti, Valditara: ‘Contrario alla sospensione dei bulli. Meno scuola non è mai la soluzione’
“Non sono favorevole all’istituto della sospensione” per gli studenti che compiono atti di bullismo. “Meno scuola non è uno strumento che serve a recuperare lo studente che compie atti di questo tipo”. Così il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, in un’audizione alla commissione Cultura del Senato sugli episodi di violenze sugli insegnanti. “Ho chiesto […]