Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Attualità

La sindaca di Roma, Virginia Raggi, in un istituto della periferia romana per consegnare tablet a supporto della didattica digitale

Inaspettata visita a sorpresa lo scorso 12 gennaio, alla sede succursale dell’Istituto di “Via dei Papareschi” che si trova nel popolare e difficile quartiere romano di Corviale.  La sindaca si è recata nell’ Istituto per consegnare 40 tablet da distribuire agli studenti della scuola per sostenerli nell’ uso delle tecnologie digitali. Ad accoglierla la Dirigente […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

liceo del made in italy

Scuole italiane all’estero, D’Aprile (Uil Scuola): ‘Va definito nel contratto un quadro di regole certe’

“Il liceo del Made in Italy viene dipinto come ‘necessità’, ma il vero Made in Italy lo portano avanti le scuole italiane all’estero, il cui personale rappresenta l’espressione più autentica del valore della cultura italiana. Anni di esperienze professionali e umane che andrebbero meglio valorizzate“. Così il segretario generale della Uil Scuola Rua, Giuseppe D’Aprile […]

pnsd via nuove consultazioni

PNSD, via a una nuova consultazione pubblica

di Agata Gueli E’ partita il 16 maggio su ParteciPa (piattaforma del Governo italiano dedicata ai processi di consultazione e partecipazione pubblica) una consultazione promossa dalla Direzione Generale per i fondi strutturali per l’istruzione, l’edilizia e la scuola digitale (DGEFID) del MIM con lo scopo di raccogliere pareri, contributi e proposte sui documenti propedeutici l’aggiornamento […]

PNRR pubblicati i decreti di riparto risorse

PNRR: pubblicati i decreti di riparto risorse su nuove competenze e linguaggi e su DDI e formazione alla transizione digitale per il personale scolastico

Ben 450 milioni per la formazione del personale al digitale, altri 150 per la formazione linguistica: il Ministero dell’Istruzione e del merito ha pubblicato i decreti con i quali ripartisce i fondi del Piano nazionale di Ripresa e resilienza.  Di seguito tutti i dettagli. Decreto 65/23 risorse per “Nuove competenze e nuovi linguaggi” Con il […]

made in italy lice e gionrata nazionale

Made in Italy: presto liceo e giornata nazionale

Made in Italy: in preparazione un liceo e una giornata nazionale. La data scelta per celebrarlo è quella del 15 aprile, secondo quanto è possibile apprendere leggendo la bozza di disegno di legge sul made in Italy. In particolare, l’istituzione del liceo del Made in Italy è prevista dal titolo II del provvedimento su “Istruzione […]

concorso per scrivere canzoni

Musica e lingua inglese: come sviluppare queste competenze per il successo dei tuoi alunni. Rivedi il webinar gratuito

L’apprendimento della musica unito alla lingua inglese può rafforzare lo sviluppo delle employability e delle life skills dei nostri studenti. Attività come scrivere o interpretare canzoni, poesie e storie in lingua inglese possono essere infatti sfruttate anche nella vita di tutti i giorni e diventare una leva per migliorare l’employability dei nostri alunni. I ragazzi […]

Forgot Password