Altri dalla categoria
Alluvione Emilia Romagna, Valditara: ‘In Cdm proporrò l’istituzione di un fondo a sostegno delle scuole colpite’
Sale a 14 il bilancio dei morti per il maltempo in Romagna, e ci sarebbero ancora dispersi. Gli sfollati sono oltre 10mila. Danni per miliardi di euro. Il Governo chiederà di attivare il Fondo di solidarietà europeo. Il Cdm dichiarerà lo stato di calamità. Allerta rossa anche oggi nella regione. Arancione in Lombardia. Gialla in […]
PIRLS 2021, in lettura buoni risultati dell’Italia, ma non abbassiamo la guardia
Nel nostro Paese le indagini internazionali IEA e OCSE in campo educativo sono curate e condotte da INVALSI. L’indagine internazionale PIRLS (Progress in International Reading Literacy Study) promossa dalla IEA (International Association for the Evaluation of Educational Achievement), i cui risultati italiani sono stati presentati il 16 maggio scorso presso l’Accademia Nazionale dei Lincei, si […]
La Lavagna Digitale come strumento di inclusione e di uso quotidiano: rivedi il webinar gratuito del 18 maggio
Il digitale è ormai una componente chiave in ambito educativo. In questo contesto la lavagna digitale si configura come un dispositivo particolarmente efficace e destinato a rivoluzionare l’istruzione. Infatti, da un ambiente più inclusivo ad un approccio didattico personalizzato, il corretto uso degli strumenti digitali migliora l’apprendimento e facilita il coinvolgimento degli studenti. Ne abbiamo […]
Lettura e comprensione del testo, Valditara: ‘Italia sesta nel mondo. Nei nostri giovani grande interesse per i libri’
“Nella giornata di apertura del Salone del Libro di Torino è motivo di grande soddisfazione citare quanto riporta la più recente indagine dell’Associazione internazionale per la valutazione del rendimento scolastico”, ha dichiarato il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara: “L’Italia è al sesto posto nel mondo (dopo Singapore, Hong Kong, Finlandia, Polonia e Svezia) […]
Scuole italiane all’estero, D’Aprile (Uil Scuola): ‘Va definito nel contratto un quadro di regole certe’
“Il liceo del Made in Italy viene dipinto come ‘necessità’, ma il vero Made in Italy lo portano avanti le scuole italiane all’estero, il cui personale rappresenta l’espressione più autentica del valore della cultura italiana. Anni di esperienze professionali e umane che andrebbero meglio valorizzate“. Così il segretario generale della Uil Scuola Rua, Giuseppe D’Aprile […]