Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Attualità

Ritorno a scuola: la mappa regionale degli alunni in presenza e in DaD

La decolorazione delle regioni Covid, il DPCM 14 gennaio e le ordinanze regionali, combinate anche da interventi dei TAR, consegnano da oggi 25 gennaio una situazione variegata delle presenze degli alunni delle scuole statali e paritarie. Per le scuole dell’infanzia continueranno ad essere tutti presenti a scuola 1.393.010 bambini. Dopo il benestare del presidente della […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Il Liceo Scientifico Galileo Galilei di Catania vince la settima edizione del Concorso nazionale Mad for Science

Il Liceo Scientifico GALILEO GALILEI di Catania si è aggiudicato lo scorso 24 maggio il primo premio della settima edizione del Concorso nazionale Mad for Science, promosso dalla Fondazione DiaSorin, con il progetto “Per un pugno di arance: i lieviti come microrganismi di biocontrollo contro l’insorgenza di muffe sugli agrumi”. Il team, composto dagli studenti […]

‘Online: On life’, premiate le scuole che hanno partecipato al concorso. Barbieri: ‘Formare studenti digitalmente competenti’

Si è tenuta lo scorso 24 maggio presso la Sala “Aldo Moro” del MIM alla presenza del Ministro dell’istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, del Capo del Dipartimento per il sistema educativo, di istruzione e formazione, Carmela Palumbo e del Direttore Generale per i fondi strutturali per l’istruzione, l’edilizia scolastica e la scuola digitale, Gianna […]

Profumo: il futuro è l’educazione circolare

Secondo Francesco Profumo, già ministro dell’Istruzione e dell’Università e presidente del Cnr – e ora rettore del neonato Opit – Open Institute of Technology, istituzione accademica di caratura internazionale attiva nel campo della Computer science – “non si può pensare che le conoscenze acquisite lungo il percorso ‘lineare’ riescano ad accompagnare professionalmente fino alla fine della propria carriera. Il ‘periodo di utilità’ delle conoscenze acquisite si riduce ogni […]

metaverso relatà aumentata come usarli nella didattica

Apprendere con la tecnologia immersiva: rivedi il webinar gratuito del 24 maggio

La tecnologia immersiva arricchisce gli spazi e gli ambienti di apprendimento a scuola che diventano non solo fisici, ma anche virtuali ed immersivi a sostegno di contesti motivanti, esperienziali ed inclusivi. L’immersione nella comprensione plurisensoriale del “mondo” è resa possibile tramite grandi proiezioni interattive collocate ad altezza di bambino. Con la tecnologia immersiva, la didattica […]

alluvione emilia romagna scuole e raccolta fondi di save the children

Alluvione Emilia-Romagna, 105 i plessi scolastici colpiti. Save the Children attiva raccolta fondi

Save the Children attiva oggi la raccolta fondi per sostenere famiglie e bambini nelle aree coinvolte dalle drammatiche alluvioni di questi giorni che hanno colpito duramente l’Emilia-Romagna.  L’Organizzazione è pronta ad intervenire per il sostegno allo studio dei bambini colpiti dall’emergenza, con la distribuzione di kit scuola (zaini, libri, quaderni, cancelleria, tablet) ai bambini coinvolti. […]

Forgot Password