L’Università degli Studi eCampus presenta, all’interno della propria rassegna editoriale online, la pubblicazione “IL TEMPO DEL CUORE – Narrazione di vita come cura di sé” a cura della giornalista Antonella Daloiso, con la prefazione di Geny Palmiotti. Una raccolta di pensieri in libertà sulla pandemia, dedicata a tutti i medici ed il personale sanitario, realizzata […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Un altro anno scolastico è terminato, il primo post pandemia, ma ad accorgersene sono stati quasi soltanto gli alunni, i quali vivono sentimenti contraddittori: lacrime per aver lasciato i compagni, gioia di uscire da una gabbia nella quale si sentono un po’ prigionieri. Il ritorno alla normalità dopo la pandemia ha lasciato strascichi di disagio […]
In risposta ad una interrogazione parlamentare sul contingente di dirigenti scolastici e Dsga, il Ministro dell’istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, ha fatto riferimento alla riforma del dimensionamento della rete scolastica, precisando, tra l’altro, che la legge di bilancio 2023 “non prevede chiusure di plessi scolastici né interviene sui criteri di formazione delle classi che continua […]
Nella risposta all’interrogazione parlamentare, il ministro dell’istruzione Giuseppe Valditara, oltre a confermare la validità del DPR 81/2009 che definisce i parametri per la costituzione delle classi, ha escluso che la revisione della rete scolastica possa favorire il rischio di un aumento di classi pollaio. Quali sono le proporzioni del fenomeno ad oggi? Va premesso preliminarmente […]
Lo scorso 16 giugno, ha avuto luogo un’informativa ai Sindacati della Scuola durante la quale è stato ufficializzato lo slittamento dal 30 giugno al 30 settembre 2023 degli affidamenti degli incarichi di cui al PNRR-MISSIONE 4-Investimento 3.2-Scuola 4.0-Next Generation Labs e Classrooms. A dare l’annuncio dello slittamento è stata la dott.ssa Montesarchio, Capo dell’Unità di Missione PNRR presso il MIM. […]
Maturità 2023 all’insegna dello stress, disturbi del sonno, cattive abitudini alimentari e molto altro. Oltre la metà dei maturandi sta vivendo l’avvicinamento all’esame in “compagnia” di almeno una di queste problematiche. E le “toppe” spesso sono peggio del “buco”: 1 studente su 2 sta bevendo più caffè o bevande energizzanti, una quota simile sta invece […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci