Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Attualità banchi vuoti suono prima campanella

Maxiemendamento scuola, Turi (Uil Scuola): ’14 mila licenziamenti per il personale Ata. 15 euro per la professione docente’

“L’organico covid Ata è di 22 mila persone – in pratica se ne ‘salvano’ 7.800. Il mancato rinnovo della proroga significa che verranno licenziate 14 mila persone. I 100 milioni destinati a questo personale andranno agli Uffici Scolastici Regionali (USR) che non potranno distribuirli a tutte le scuole. Con quale metodo si decideranno i contratti […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

violenza sulle donne oggi presentato il piano di valditara

Focus group di studenti con esperti e docenti formati. Ma in orario extracurricolare e su base volontaria. Il piano di Valditara per combattere la violenza sulle donne

Si parte in via sperimentale quest’anno con moduli da 30 ore per le scuole secondarie di II grado. Ma saranno le scuole a scegliere se partecipare o meno e tutto si svolgerà in orario extracurricolare. Sono questi i punti nodali del piano “Educare alle relazioni” presentato questa mattina dal ministro dell’Istruzione e del merito, Giuseppe […]

CISL Scuola per Job&Orienta: quali e quante opportunità di lavoro nella scuola?

Dal 22 al 25 novembre si tiene a Verona, nell’area Fiere, Job&Orienta 2023, grande e importante rassegna dedicata all’orientamento, alla scuola, alla formazione e al lavoro. La CISL, insieme a importanti Federazioni di categoria, sarà presente con un proprio stand per tutta la durata dell’evento, curando anche un nutrito programma di iniziative, che vedono coinvolti anche rappresentanti della […]

Sciopero del 17 novembre, sindacati divisi

Lo sciopero di venerdì 17 novembre scorso (presentato come “generale” dalle confederazioni Cgil e dalla Uil, ma di fatto e di diritto “plurisettoriale”, come ha stabilito il Garante per lo sciopero nei servizi pubblici) ha messo in luce una forte spaccatura tra i sindacati della scuola, come non si registrava da tempo: Flc Cgil, Uil […]

autonomia differnzia cdm approva all'unanimità il ddl di calderoli

Essere insegnanti, un saggio per riflettere sull’identità dei docenti

Cosa significa essere insegnante oggi? Qual è il suo orizzonte di riferimento? Quali le sue responsabilità? A queste e a molte altre domande prova a rispondere Davide Tamagnini, maestro, formatore, appassionato uomo di educazione che all’interno del suo bellissimo “Essere insegnanti – pratiche di didattiche attiva” alterna momenti di riflessione sull’identità del docente ad approfondimenti […]

violenza contro le donne studenti si oppongono al silenzio e fanno rumore

Per Giulia e per tutte le donne vittime di violenza, studenti si oppongono al minuto di silenzio: ‘Siamo il grido di chi non c’è più’

Oggi nelle scuole un minuto di silenzio per Giulia Cecchetin e per tutte le donne vittime di violenza. Silenzio a cui centinaia di studenti hanno risposto decidendo di riversarsi nei cortili dei licei romani per fare “rumore”. Secondo quanto segnala Ansa.it, al Manara, al Morgagni, all’Orazio e al Tasso, così come al Farnesina, al Virgilio, […]

Forgot Password