Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Attualità

Shorts e canottiere a scuola, più di 1 studente su 2 soggetto a divieti ‘estivi’ sull’abbigliamento

I casi di cronaca degli ultimi giorni, con al centro il conflitto tra studenti e dirigenti scolastici sull’abbigliamento più adeguato da indossare a scuola, sono solo la punta dell’iceberg di un fenomeno molto frequente nei nostri istituti: l’emanazione di circolari che impongono un dress code “consono” all’ambiente scolastico, nonostante la calura tipica delle ultime settimane […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Il voto è un capriccio adulto. Ecco perché

Il dibattito sulla scuola di questi ultimi mesi sembra occuparsi più del solito di questioni valutative. In particolare, stanno assumendo rilevanza le reazioni critiche nei confronti di scuole e docenti che hanno deciso – in piena coerenza con la normativa e della ricerca pedagogica – di incentrare la valutazione in itinere su riscontri descrittivi e […]

via libera ANAC agli istituti per acquisti relativi a viaggi d’istruzione e distributori automatici

Via libera ANAC alle scuole per acquisti relativi a viaggi d’istruzione e distributori automatici

Su impulso del Ministro Giuseppe Valditara, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha avviato un confronto con l’Autorità Nazionale Anticorruzione, che ha reso lo scorso 28 febbraio il proprio parere favorevole sulla possibilità che le scuole proseguano autonomamente nelle procedure di acquisto per l’organizzazione di viaggi d’istruzione, stage linguistici e scambi culturali e per i […]

diplomifici: le classi collaterali che a Napoli hanno portato a maturità sospetta

Diplomifici. Valditara: con la Guardia di Finanza controlleremo la residenza degli studenti

Il ministro Valditara, intervenendo al Forum Adnkronos, ha risposto, se pur sinteticamente, ad alcune problematiche sul mondo della scuola, tra cui quella sui cellulari in classe (possono rappresentare un danno: ritardi di apprendimento, problemi di memorizzazione, deficit di attenzione), sui talenti, trattati sul suo libro in uscita, ‘La scuola dei talenti’ (In modo che ogni […]

violenza contro il personale scolastico approvato ddl

Violenza contro il personale scolastico: la proposta è legge. Valditara: ‘Altro passo avanti per ripristinare cultura del rispetto’

Approvata la proposta che inasprisce le pene per chi aggredisce il personale scolastico. Via libera dunque del Senato al ddl nn. 905 sulla sicurezza che introduce diverse misure volte a prevenire la violenza contro il personale scolastico e a migliorare la sicurezza nelle scuole. Proposto un incremento significativo delle pene detentive: dagli attuali 5 anni per aggressione, […]

sostegno, ancora difficile la continuità didattica

Docenti di sostegno, Valditara: ‘A richiesta del genitore, possono restare con i propri alunni’. D’Aprile (Uil Scuola): ‘Siamo preoccupati’

“A richiesta dei genitori se sono soddisfatti di come il docente si è rapportato con il giovane con disabilità, il docente può restare accanto allo studente per tre anni“. Così il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, annunciando una norma da presentare in Consiglio dei Ministri. Dopo i vincoli sulla mobilità per tutti i […]

Forgot Password