Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Attualità proteste segreterie scolastiche

Segreterie al collasso, azioni di protesta dal 5 al 31 ottobre. Rischio blocco scuole

Continuano le difficoltà nelle segreterie delle scuole, sottodimensionate e cariche di lavoro, soprattutto in vista dei bandi che stanno piovendo dal PNRR. DSGA e Assistenti Amministrativi non ce la fanno più e Anquap proclama azioni di protesta dal 5 al 31 ottobre, programmando anche una manifestazione pubblica. Lo sciopero assume una forma attenuata per il momento, […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Educazione socio-emotiva, Franchini: ‘Ecco perché la scuola deve cambiare grammatica (e avere un nuovo curricolo)’

In ogni epoca e in ogni parte del mondo in cui si è sviluppato un pensiero pedagogico, la riflessione sull’educazione ha spesso messo in evidenza la connessione tra aspetti affettivi, cognitivi e motori che caratterizza lo sviluppo umano, la conoscenza, la crescita, la maturazione e l’apprendimento. Una connessione “testa, cuore, mani” che è stata ripercorsa […]

semplificazione della scuola grazie all'intelligenza artificiale

Intelligenza artificiale: studenti la temono, ma in pochi imparano ad utilizzarla

I lavoratori del futuro sembrano essere preoccupati dall’intelligenza artificiale: per 1 studente delle superiori su 3 potrebbe mettere in pericolo le proprie ambizioni. Diversamente, la manodopera straniera non viene percepita come una reale minaccia: solo 1 su 10 ha paura che possa peggiorare le prospettive occupazionali del nostro Paese. Anzi, per quasi 1 su 2 […]

personale ATA precario scuola numeri

Graduatorie di terza fascia ATA: domande dal 28 maggio al 28 giugno

Nel corso dell’incontro politico sulle GPS che si è tenuto nella tarda mattinata dello scorso 15 maggio 2024, sono state comunicate alla Flc Cgil le date per l’aggiornamento delle Graduatorie di Terza Fascia ATA 2024/2027. Queste sono previste da martedì 28 maggio mentre la chiusura delle istanze per il 28 giugno. Il relativo decreto sarà inviato dagli uffici […]

frassinetti parla del ritorno al voto in un'uintervista

Indicazioni Nazionali, Frassinetti: ‘La riforma non riguarderà le materie scientifiche’

“Tengo a precisare che, contrariamente a quanto affermato, la riforma non riguarderà le materie scientifiche, poiché il Ministero ha già emanato linee guida per le discipline STEM a ottobre scorso. Posso quindi assicurare che il Ministero promuoverà un ampio dibattito e garantirà la massima partecipazione di tutti gli attori coinvolti. La commissione avrà il compito […]

europee le sfide per l'educazione

Europee, l’8 e il 9 giugno alle urne per rinnovare l’europarlamento. Le sfide per l’istruzione

L’ 8 e il 9 giugno 2024 i cittadini dell’Unione Europea saranno chiamati alle urne a votare per rinnovare la composizione dell’Europarlamento scegliendo i Deputati che siederanno nell’emiciclo di Bruxelles e Strasburgo fino al 2029. L’Unione Europea, e in particolare la Commissione Europea, non ha fatto mancare nella Legislatura appena conclusa (2019-2024) contributi significativi per […]

Forgot Password