Tuttoscuola: Politica scolastica

Politica scolastica

Dibattito intelligenze e parità di diritti nel dibattito

Parità di diritti e pluralità delle intelligenze/1

È veramente difficile conciliare l’accesso al merito con la tutela dei più deboli e fragili? Possibile che le due questioni non possano convivere? L’attuale dibattito sul merito ci riporta all’attenzione una serie di questioni presenti da tempo nel nostro sistema scolastico che però non hanno mai assunto un indirizzo univoco, ma sempre oscillato in base […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

sostenibilità il concorso che fa vincere 26mila euro alle scuole

Sostenibilità, Italia quinta al mondo nel contest ENO

L’Italia è arrivata quinta, tra più di 100 Paesi, per l’impegno nel promuovere la sensibilità ambientale a scuola, nel concorso internazionale ENO, rete globale di scuole e comunità per lo sviluppo sostenibile. A posizionarsi quinta, portando l’Italia tra i primi posti nella classifica internazionale, è stata la scuola del circolo didattico di Zafferana, con il […]

diplomifici mim annuncia bando ispettori

Diplomifici, revocato lo status di ‘paritarie’ a 47 istituti (ma potrebbe essere presto per cantare vittoria)

Istituti enogastronomici senza cucine, docenti senza abilitazione e privi del titolo di accesso per l’insegnamento delle discipline, mancanza di laboratori e persino di spazi per ospitare tutte le classi attivate. Queste sono solo alcune delle irregolarità che hanno portato alla revoca dello status di “paritarie” a 47 istituti istituti di secondo grado in Campania, Lazio e Sicilia, […]

voto maturità 2025 come si calcola

Maturità: nel 2023 Il 10% dei candidati in istituti paritari, ma in Campania è il 30%

Per gli istituti paritari e, in particolare, per quelli in odore di diplomificio, la maturità 2024 non avrà sorprese derivanti dalle nuove regole annunciate a dicembre dal ministro Valditara e inserite (con alcuni “sconti” imprevisti) nel disegno di legge “semplificazioni” atteso in Parlamento per un iter approvativo prevedibilmente non breve. Produrrà i suoi effetti molto […]

Maturità 2024, gli 85 adempimenti dei commissari

Mancano oramai due giorni all’avvio delle prove dell’esame finale 2023-24. Tuttoscuola mette a disposizione una guida per i commissari d’esame, chiamati a un intenso periodo di lavoro con tanti adempimenti. Un’utilissima check-list che riepiloga tutte le azioni da intraprendere a partire dal 17 giugno fino allo svolgimento delle prove suppletive di luglio: ben 85 azioni […]

diplomifici piano straordinario valditara

Diplomifici/1. Via ai controlli a tappeto nelle paritarie. Intanto, con le regole attuali, gli istituti sospetti possono moltiplicare le classi collaterali

In vista dell’esame di Stato ormai prossimo, il Ministro dell’istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, ha disposto un’ispezione a tappeto, già iniziata a dicembre con la Guardia di Finanza, tramite un protocollo d’intesa, per porre fine ai diplomifici. Ad essere interessati sarebbero in particolare 70 istituti paritari: di cui 40 in Campania, 15 nel Lazio e […]

Forgot Password