Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Riforme Moratti

Nascono i laboratori: 300 ore di insegnamento in Rete

C’è un’ipotesi nel rapporto finale che merita particolare considerazione per originalità e potenzialità di sviluppo: le 300 ore per laboratori a rete e per gruppi piuttosto che per classi. Sul territorio le istituzioni scolastiche, meglio se raccordate tra loro, possono “specializzarsi” in particolari attività di integrazione e supporto al normale insegnamento, che le famiglie e […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Un silenzio inspiegabile per gli stranieri analfabeti

Alcune settimane fa è stata emanata la circolare ministeriale n. 39 per le iscrizioni degli adulti in età lavorativa (15-65 anni) ai CPIA. Tra i possibili utenti dei Centri che possono iscriversi sono previsti anche adulti stranieri interessati a conseguire il livello A2 nella competenza linguistica di italiano. Partendo dagli esiti dell’indagine PIAAC […]

Esami di Stato/2. Una proposta per eliminare le finte sufficienze

Non è questa la sede per rimettere in discussione aspetti fondamentali del nostro sistema educativo come l’obbligatorietà degli esami di Stato, previsti dalla Costituzione. Però qualcosa si potrebbe fare anche a ordinamenti invariati: il fenomeno dell’”occultamento” delle insufficienze potrebbe essere eliminato, per esempio, decidendo di dare a ciascuno studente che consegue la licenza media […]

Maturità via Skype per il maro’ Girone

“Nei giorni scorsi i mezzi di informazione hanno fatto un gran parlare delle prove d’esame per la maturità che il fuciliere di marina Salvatore Girone sta sostenendo tramite ‘Skype’”. Lo dichiara Luca Marco Comellini, segretario del ‘partito per la tutela dei diritti di militari e Forze di polizia’ in merito alle notizie riguardanti lo svolgimento […]

Le riflessioni dell’Aimc sull’edilizia scolastica

L’Associazione Italiana Maestri Cattolici (AIMC), presso la Sala Cristallo dell’Hotel Nazionale in Piazza Montecitorio a Roma ha realizzato lo scorso 18 giugno 2014 il Seminario di studi su “Costruire una buona scuola. L’edilizia per una nuova didattica”. Si sono incontrati per parlare di l’edilizia scolastica – e non solo – una delle questioni urgenti […]

Forgot Password