Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Amministrazione centrale - MIUR

Indire: la presidenza alla Fuscagni?

A un mese dalle dimissioni – su invito del ministero dell’Istruzione – del precedente Consiglio di amministrazione, presieduto da Lucio Guasti, voci insistenti danno ormai per sicura la nomina di Silvana Fuscagni a presidente dell’Indire, l’Istituto nazionale di Ricerca Educativa di Firenze (ex-BDP). Si tratta di una persona che ha svolto incarichi di rilievo nel […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Aprea (Fi) a Tuttoscuola: La dispersione scolastica è colpa dello Stato centrale

La Dispersione Scolastica è un’emergenza sociale ed educativa che indebolisce il nostro paese da più di un quindicennio. Potrebbe essere questo il commento finale al ben documentato dossier intitolato “Dispersione nella Scuola Secondaria Statale”, appena pubblicato da TUTTOSCUOLA, che ha l’ambizioso obiettivo di quantificare l’andamento temporale del fenomeno della dispersione scolastica nelle Scuole Statali Secondarie […]

Nuovi scenari di riforma: il ‘capability approach’

Dopo anni di rifiuto delle riforme di carattere generale da parte di ministri di orientamento politico anche assai diverso (Fioroni teorizzò i piccoli aggiustamenti coniando l’immagine del ‘cacciavite’, Gelmini si disse allergica alle riforme, il tecnico Profumo dichiarò di volersi limitare a ‘oliare’ il sistema, Carrozza si propose soprattutto di razionalizzarlo) sembra ora che la […]

Riforma della scuola/2: la consultazione per andare oltre gli steccati?

Il Governo non sembra eccessivamente preoccupato della “rivolta” sindacale di delegittimazione preventiva dello sforzo riformatore del governo, definito frettoloso e non ben meditato, ed annuncia che si rivolgerà direttamente a tutti i protagonisti della scuola per una consultazione generale sulla proposta. Così dopo la riforma della PA ora tocca all’istruzione sottoporsi alla consultazione telematica. […]

Scadenzario

  TuttoscuolaMEMORANDUM   Dentro le scadenze della scuola   4 – 15 luglio 2014: apertura funzioni oneri compensi esami di Stato   4 luglio – 4 agosto 2014: presentazione modello B graduatorie d’istituto   7 luglio 2014: eventuale ritiro domanda trasferimento IRC   7 […]

TuttoscuolaMEMORANDUM

  Dentro le scadenze della scuola 4 – 15 luglio 2014: apertura funzioni oneri compensi esami di Stato4 luglio – 4 agosto 2014: presentazione modello B graduatorie d’istituto7 luglio 2014: eventuale ritiro domanda trasferimento IRC7 luglio 2014: domande mutamento di incarico dirigenti scolastici10 – 16 luglio 2014: scadenze amministrative18 luglio 2014: […]

Forgot Password