Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Riforme Moratti

Obbligo scolastico a 16 anni? Attenzione alle leggi sull’obbligo

La nuova legge sui cicli manderà in soffitta diverse “vecchie” norme sulla scuola, ma il testo ministeriale in preparazione non le individua chiaramente, con il rischio di creare conflitti di competenze e di interpretazioni o di far vivere teoricamente un sistema parallelo. Non basta infatti abrogare la legge n. 30/2000 – come prevede la bozza […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Convegno C.I.D.I. Milano: Dispersione zero e 90% diplomati

I calcoli dell’emorragia scolastica contenuti nel report elaborato da Tuttoscuola sui dati del Miur, in occasione della recente audizione presso la Commissione Istruzione della Camera dei Deputati, concorreranno ad arricchire il dibattito nel quadro del convegno promosso dal C.I.D.I. di Milano – Centro di Iniziativa Democratica degli Insegnanti (con il patrocinio del Comune di Milano, […]

Cambiamenti di scenario nelle relazioni tra governo e sindacato, a scuola e nel Paese

Il barometro delle relazioni tra governo e organizzazioni sindacali segna cattivo tempo. Non si tratta solo delle polemiche a distanza nel corso del Congresso CGIL di Rimini tra il premier Renzi e il segretario generale Camusso, alla quale, per di più, si sono aggregati Bonanni e Angeletti. Anche nell’ambito del MIUR, nei giorni scorsi Organizzazioni […]

CISL: lavori in corso per mettersi al passo con i tempi

Nell’organizzazione sindacale CISL, anche per rispondere in modo più efficace ai mutamenti sociali e politici, è in atto un vasto programma di accorpamenti territoriali e di categorie che porterà, in breve, ad un profondo mutamento della sua struttura organizzativa. Il territorio provinciale non sarà più il punto di riferimento organizzativo della CISL. Scompariranno le Segreterie […]

Pesante il fardello della dispersione nelle Isole

Parliamo ancora di dispersione scolastica negli istituti statali d’istruzione secondaria di II grado, un argomento che, grazie anche alla ricerca di Tuttoscuola e al relativo dossier illustrato nell’audizione alla Commissione Istruzione della Camera (la registrazione audio-video completa dell’evento è disponibile al seguente link: http://webtv.camera.it/evento/6304 ), ha richiamato l’attenzione di molti operatori scolastici, di genitori e […]

Giannini: “La scuola deve mettersi in discussione”

“Per me è stata quasi una prima giornata di scuola, e mi ha emozionato parlare di fronte al Santo Padre, ai tantissimi ragazzi nella splendida piazza San Pietro che da tutta Italia hanno partecipato in questa classe speciale per una lezione speciale”. E’ rimasta molto colpita il ministro dell’istruzione Stefania Giannini: “oggi si è respirata […]

Forgot Password