Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Riordino dei cicli (Berlinguer - De Mauro)

Echi della riforma/1. Il "noi non ci stiamo" di De Mauro

“Noi non ci stiamo. Non accettiamo che giorno dopo giorno, decreto dopo decreto, calunnia o stupidaggine dopo calunnia o stupidaggine, le scuole, le università e la ricerca siano risospinte indietro, più indietro delle stesse leggi e condizioni del periodo fascista e di Giovanni Gentile”. Questo duro passaggio si trova in un documento promosso dall’ex ministro […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Napolitano, l’Italia ha bisogno di una scuola migliore

“Non c’è nulla di più gratificante e importante del dedicarsi a rendere migliore la nostra scuola, renderle più libere e capaci di esprimersi, rafforzarsi” e permettere di realizzare “le vostre energie, la vostra intelligenza, la vostra creatività“. Lo ha detto il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano rivolgendosi ai tremila studenti riuniti nel cortile del Quirinale […]

Scuola e politica/2. La ‘Buona Scuola’ non piace ai sindacati

A prescindere dalle questioni di merito, che richiamiamo brevemente più avanti, c’è un aspetto del documento governativo ‘La Buona Scuola’ che i sindacati della scuola hanno unanimemente considerato indigeribile: il metodo con il quale esso è stato elaborato e comunicato, che li ha tagliati fuori, forse per la prima volta in modo così drastico, da […]

Scuola e politica/3. La ‘Buona Scuola’ favorisce la libertà di scelta?

Nel documento sottoposto alla consultazione si prevede di estendere il Sistema Nazionale di Valutazione anche alle scuole paritarie (“Il Sistema Nazionale di Valutazione (SNV), previsto dal Decreto del Presidente della Repubblica n. 80 del 2013, sarà reso operativo dal prossimo anno scolastico per tutte le scuole pubbliche, statali e paritarie”). La parificazione ai fini […]

Forgot Password