Altri dalla categoria
Napolitano, lItalia ha bisogno di una scuola migliore
“Non c’è nulla di più gratificante e importante del dedicarsi a rendere migliore la nostra scuola, renderle più libere e capaci di esprimersi, rafforzarsi” e permettere di realizzare “le vostre energie, la vostra intelligenza, la vostra creatività“. Lo ha detto il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano rivolgendosi ai tremila studenti riuniti nel cortile del Quirinale […]
Scuola e politica. Renzi come Thatcher? No, caso mai come Schroeder
La politica scolastica, insieme a quella del lavoro, sembra essere diventata la cartina al tornasole della nuova identità che Matteo Renzi intende dare al partito di cui è il segretario, il Pd, per il tramite del governo di cui è presidente. Un’identità apertamente riformista, che si pone in discontinuità e in polemica con gli equilibri […]
Valutazione sistema istruzione e formazione: attesa e timori
Si è svolto a Roma, dal 17 al 19 settembre 2014, il XXVI Seminario Europea, organizzato dal CIOFS-FP, con il sostegno di FORMA, sulla valutazione degli apprendimenti in parallelo alla firma della direttiva che mette in moto la macchina della valutazione per ogni ordine e grado di scuole, a partire dal corrente anno scolastico. Si […]
Scuola e politica/2. La Buona Scuola non piace ai sindacati
A prescindere dalle questioni di merito, che richiamiamo brevemente più avanti, c’è un aspetto del documento governativo ‘La Buona Scuola’ che i sindacati della scuola hanno unanimemente considerato indigeribile: il metodo con il quale esso è stato elaborato e comunicato, che li ha tagliati fuori, forse per la prima volta in modo così drastico, da […]
Scuola e politica/3. La Buona Scuola favorisce la libertà di scelta?
Nel documento sottoposto alla consultazione si prevede di estendere il Sistema Nazionale di Valutazione anche alle scuole paritarie (“Il Sistema Nazionale di Valutazione (SNV), previsto dal Decreto del Presidente della Repubblica n. 80 del 2013, sarà reso operativo dal prossimo anno scolastico per tutte le scuole pubbliche, statali e paritarie”).
La parificazione ai fini […]