Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Secondo canale Istruzione/formazione professionale

Accordo quadro Stato-Regioni: una settimana cruciale

Suspence fino al 18 giugno (almeno). Un gruppo misto tecnico Stato-Regioni sta cercando di sbrogliare la matassa creatasi con la soppressione della legge n. 9/1999 sull’obbligo scolastico, che ha rimesso sul mercato della scelta tra canale scolastico e canale professionale alcune decine di migliaia di studenti quattordicenni che in base alla legge soppressa avrebbero dovuto […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

L’abuso della 104 che penalizza la scuola

È di questi giorni la notizia della brillante operazione condotta dalla DIGOS della Questura di Agrigento che ha portato all’arresto di 19 persone e alla denuncia di altre 101, tutte accusate di falso e abuso della legge 104 per le invalidità. Tra gli indagati vi sarebbero anche docenti che, grazie all’invalidità riconosciuta, hanno potuto […]

Tutti i numeri del Ministro

Dal 1° settembre 2014 “sono stati assunti 21.653 nuovi insegnanti, di cui 9.148 per l’attività di sostegno e 12.505 per posti ordinari di docenza, che – dopo le verifiche degli uffici su rinunce e opzioni – arriveranno ad oltre 28.567 unità entro il 15 ottobre, per completare il contingente delle immissioni a ruolo“. Inoltre il […]

Quei giovani in piedi sui banchi…

Il 10 ottobre gli studenti sono stati invitati dall’UdS (Unione degli Studenti) non a sedersi dietro i banchi ma a salirvi sopra, come avevano fatto gli allievi del professor Keating (Robin Williams) nella scena finale del film cult L’attimo fuggente.   Perché? L’UdS così scrive sul suo sito: “Saliamo sui banchi perché il 10 […]

Forgot Password