Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Precari, sissini, Tfa e Pas

I precari hanno un nemico giurato: la sottosegretaria Aprea

Un puntiglioso documento del MIIP (Movimento Interregionale Insegnanti Precari), pubblicato sul sito www.precari.org, individua nella sottosegretaria Valentina Aprea il più fermo e coerente avversario della loro causa.Il documento del MIIP riconosce che la soluzione individuata dal ministro (18 punti aggiuntivi per tutti gli abilitati diversi dai “sissini”) costituisce una “prima soluzione di carattere amministrativo, in […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Alternanza e apprendistato. Occorre chiarezza

Due sono le leve principali sulle quali il governo intende agire per avvicinare sempre di più il mondo della scuola a quella del lavoro. Lo ha affermato il ministro dell’istruzione Stefania Giannini,  secondo quanto riferisce l’agenzia AGI, a margine di un incontro su questi temi col presidente di Confindustria Giorgio Squinzi. La prima è […]

Emergenza organici? Prima di tutto sanare la sperequazione tra i territori

Dopo il parere negativo della Conferenza unificata sullo schema di decreto per gli organici del personale docente 2014-15, dal mondo sindacale vengono avanzate richieste al Miur per rivederne l’impianto, aggiungendo nuovi posti, dovuti all’aumento della popolazione scolastica. Rispetto ai dati va fatta qualche precisazione. Forse un aumento nel numero complessivo di alunni c’è […]

Giannini, in un biennio interverremo su 20mila edifici

“Abbiamo una mappatura degli interventi possibili in questa prima fase, nell’arco di un biennio interverremo su oltre 20.000 edifici scolastici. In tutto il Paese“: il ministro dell’istruzione e dell’Università Stefania Giannini, appena giunta a Parma per un confronto su ‘Industria, Europa e innovazione’ col presidente di Confindustria Giorgio Squinzi, dichiara che il governo è “a […]

Forgot Password