Altri dalla categoria
CENSIS- CNOS: ITS Format vincente per i giovani
In un momento di possibili grandi trasformazioni del sistema formativo, il 5 febbraio, ore 10.30 a Roma, Piazza di Novella 2 (la partecipazione è su invito), verranno presentati i risultati di un’indagine Censis-Cnos-Fap sugli esiti occupazionali dei primi diplomati degli istituti tecnici superiori. L’obiettivo della ricerca è quello di approfondire alcuni aspetti quanti-qualitativi, intervistando sia […]
Scuola-lavoro: loccupazione raddoppia con lalternanza
Il sottosegretario all’Istruzione Gabriele Toccafondi, commentando l’anticipazione dei dati dell’indagine AlmaDiploma sulla condizione occupazionale e formativa dei diplomati italiani, sottolinea in una dichiarazione all’agenzia Dire che “questi dati confermano che è solo attraverso l’alternanza scuola-lavoro e la capacità di conseguire competenze che possiamo dare una possibilità di trovare lavoro ai ragazzi”.
Lo dimostra il […]
Carriera dei docenti per decreto legge?
“Se non è una rivoluzione poco ci manca”. Così inizia l’articolo dedicato ieri da Il Sole-24 Ore alle novità sulla carriera dei docenti preannunciate dal sottosegretario Davide Faraone nell’intervista rilasciata al quotidiano economico.
Le novità non stanno tanto nei contenuti, che sono quelli già delineati nel documento ‘La Buona Scuola’ (gli scatti di competenza […]
ERASMUS+, bilancio positivo
Fino a domani, sabato 24 gennaio, Roma è la capitale della cooperazione europea in ambito di istruzione, formazione, gioventù e sport, con l’incontro annuale dei direttori delle Agenzie europee del programma Erasmus+. L’obiettivo quello di fare un bilancio del primo anno di progettazione a livello europeo, individuando i punti di forza della nuova gestione del […]
‘Gay al rogo’ su muro scuola a Roma. Proteste
Una scritta shock a caratteri cubitali, ‘Gay al rogo’, realizzata con vernice spray nera, è comparsa stamani sul muro di recinzione della scuola Mozart all’Infernetto, alla periferia di Roma. Il sindaco Ignazio Marino l’ha definita un’offesa per tutti i romani e per questo ha fatto in modo venisse immediatamente cancellata.
“Ora quelle parole sono […]