Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Riforme Moratti

UCIIM, no alla logica referendaria sulla riforma

L’Uciim, l’associazione cattolica degli insegnanti medi italiani va a congresso nei prossimi giorni per il rinnovo delle cariche statutarie. Il prof. Luciano Corradini, presidente uscente e apprezzato uomo di cultura, nonché ex-sottosegretario all’Istruzione con il ministro Lombardi, invita il mondo della scuola italiana ad una riflessione per ritrovare quell’impegno professionali che ha positivamente segnato la […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Droga sotto il banco/2: elementi di successo delle azioni di prevenzione

Significativo è il Progetto LST (LifeSkills Training ),  programma di prevenzione all’uso e abuso di sostanze, sviluppato negli Stati Uniti, validato e verificato da oltre trenta anni, che ha ricevuto riconoscimenti da numerosi enti ed istituzioni del settore e viene promosso dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. Una declinazione di questo programma   è stata  proposta […]

Trasparenza: il Miur apre o chiude?

Conoscere i dati del sistema di istruzione non è mera curiosità: significa partecipare e contribuire in qualche modo a rilevarne potenzialità e criticità, a migliorare la scuola. Al contrario, la non trasparenza consente di detenere il potere di chi ne dispone. Ogni anno il Miur raccoglie milioni di dati, una miniera vera e propria […]

Il duro scontro su ‘La Buona Scuola’

Forse la dialettica interna al Pd è risultata più visibile in queste settimane sul terreno del Jobs Act, con la minaccia ancora non rientrata di una spaccatura sul voto di fiducia al governo (si vedrà alla Camera) ma anche sulla politica scolastica lo scontro è duro. A una affermazione come quella di Francesca Puglisi, […]

“Grande bellezza” in piazza contro la “Buona Scuola”. Coazione a ripetere?

Saranno stati 100.000, come asseriscono gli organizzatori, oppure 20.000, come sostengono altre fonti, ma non si ha l’impressione che gli studenti che hanno preso parte alle manifestazioni svoltesi in tutta Italia il 10 ottobre 2014 siano l’avanguardia di un movimento capace di esprimere lo stato d’animo e le aspettative di un’intera generazione, come avvenne con […]

Quelle 100 proposte di Confindustria

Le 100 proposte lanciate da Confindustria lo scorso 7 ottobre sono state messe a punto prima della pubblicazione del documento ‘La Buona scuola’ e alcune di esse non costituiscono una novità perché sono state formulate e avanzate già da tempo dalla principale associazione degli industriali italiani (per esempio l’abolizione del valore legale dei titoli). […]

Forgot Password