Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Spagna

Spagna: la scuola di Zapatero scontenta la sinistra… e la destra

“Zapatero, non cercare di ingannarci, la tua legge è uguale a quella di Aznar“. Migliaia di studenti hanno invaso le strade delle più importanti città spagnole lo scorso 8 novembre raccogliendo l’appello del “Sindacato degli studenti” a protestare contro le modifiche apportate da Zapatero al pacchetto di riforme scolastiche varate dal governo Aznar alla vigilia […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Conto alla rovescia per EXPO Milano 2015

Ormai ci siamo, il conto alla rovescia sta per finire: venerdì 1 maggio si apre Expo Milano 2015, mentre i lavori di preparazione in questi ultimi giorni proseguono febbrilmente “h24”. Il tema della Esposizione Universale del 2015 “Feeding the Planet, Energy for Life – Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita” intende promuovere lo […]

Mercato del lavoro/2: cosa fare adesso

Quali prospettive per il futuro? Quale incoraggiamento all’imprenditorialità? Quali spazi riserviamo loro oggi e per il domani? Le informazioni raccolte con la  ricerca compiuta dal laboratorio SCSM dell’Università di Brescia nel 2014 su scala nazionale fanno il punto sulla situazione delle aziende italiane alla terza rivoluzione industriale che è oggi in atto. Il 40% […]

Italicum e Ddl ‘Buona Scuola’, destini paralleli?

La politica scolastica, tante volte lo abbiamo evidenziato, è per molti aspetti lo specchio della politica in generale. Una cartina al tornasole dei suoi irrisolti problemi di fondo, da quello della difficile governabilità all’andirivieni delle leggi provocato dal bicameralismo perfetto  alla miopia – purtroppo trasversale – della classe politica di fronte a riforme, come quelle […]

Forgot Password