Altri dalla categoria
Presepi a scuola, nuova polemica nel Torinese
Nuove polemiche sul presepe a scuola. Stavolta luogo dell’accaduto è Leini, poco più di 15 mila abitanti nel Torinese, dove il direttore della una scuola elementare Anna Frank ha deciso di negare il presepe “per rispetto della cultura di tutti”.
Si sono avute proteste dei genitori, e si è mossa anche la politica. Il […]
Cnel: lItalia spende male per listruzione
L’Italia spende in media in istruzione per alunno più della media Ocse ma con risultati in lettura e matematica inferiori alla media. È quanto si legge nella Relazione del Cnel al Parlamento sui servizi offerti dalle pubbliche amministrazioni secondo il quale le performance ”insufficienti’‘ degli studenti ”non sono dovute a un impegno inadeguato di risorse”. […]
Sostegno: le non compensazioni che frenano lo sviluppo dellintegrazione dei disabili
La legge finanziaria 2008 ha previsto, inutilmente, che il rapporto medio nazionale di un docente di sostegno ogni due alunni disabili si realizzi – probabilmente in modo graduale – mediante compensazioni tra province diverse. La legge non prevede che il rapporto disabili/sostegno sia uguale in tutti i territori, ma dispone che vi siano opportune compensazioni […]
Rapporto Censis: la scuola digitale arranca
Nel 48° Rapporto annuale sulla situazione sociale del Paese, pubblicato dal Censis in questi giorni, il capitolo sui ‘Processi formativi’ dedica un paragrafo alla scuola digitale, così come la vedono molti dirigenti scolastici intervistati.
E il quadro complessivo che ne emerge non è sicuramente tra i più confortanti, soprattutto se messo a confronto con […]
Il 56% degli studenti sarebbe maltrattato dai prof
Secondo una ricerca di Skuola.net, condotta su 7.500 studenti, il 56% degli interpellati dice di essere stato insultato o umiliato davanti a tutta la classe da un professore. Uno su 4 denuncia addirittura casi di violenza di cui sarebbe stato vittima lui stesso o un compagno.
Quando si è vittime di bullismo andare a […]