Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Scuola e territorio

Conferenza Unificata: pressing sul Governo

Nel pieno svolgimento dell’operazione di presentazione delle linee di sviluppo dei possibili contenuti della bozza di decreto sul secondo ciclo, mercoledì 12 gennaio, si è riunito per la prima volta, presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Conferenza Unificata, il tavolo sul piano finanziario della legge 53/03, voluto da Regioni, Province e Comuni. Il […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Presepi a scuola, nuova polemica nel Torinese

Nuove polemiche sul presepe a scuola. Stavolta luogo dell’accaduto è Leini, poco più di 15 mila abitanti nel Torinese, dove il direttore della una scuola elementare Anna Frank ha deciso di negare il presepe “per rispetto della cultura di tutti”. Si sono avute proteste dei genitori, e si è mossa anche la politica. Il […]

Cnel: l’Italia spende male per l’istruzione

L’Italia spende in media in istruzione per alunno più della media Ocse ma con risultati in lettura e matematica inferiori alla media. È quanto si legge nella Relazione del Cnel al Parlamento sui servizi offerti dalle pubbliche amministrazioni secondo il quale le performance ”insufficienti’‘ degli studenti ”non sono dovute a un impegno inadeguato di risorse”. […]

Sostegno: le non compensazioni che frenano lo sviluppo dell’integrazione dei disabili

La legge finanziaria 2008 ha previsto, inutilmente, che il rapporto medio nazionale di un docente di sostegno ogni due alunni disabili si realizzi – probabilmente in modo graduale – mediante compensazioni tra province diverse. La legge non prevede che il rapporto disabili/sostegno sia uguale in tutti i territori, ma dispone che vi siano opportune compensazioni […]

Rapporto Censis: la scuola digitale arranca

Nel 48° Rapporto annuale sulla situazione sociale del Paese, pubblicato dal Censis in questi giorni, il capitolo sui ‘Processi formativi’ dedica un paragrafo alla scuola digitale, così come la vedono molti dirigenti scolastici intervistati. E il quadro complessivo che ne emerge non è sicuramente tra i più confortanti, soprattutto se messo a confronto con […]

Forgot Password