Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Spesa dell'istruzione

Erasmus compie 20 anni

Sono passati ormai venti anni da quando è partita la prima esperienza di Erasmus nelle Università. L’Europa è cambiata: anche la formazione universitaria… Secondo l’analisi di Almalaurea, presentata al convegno “Academic Mobility: Blending Prespectives”, sono però ancora troppo pochi gli italiani coinvolti dal fenomeno degli studi all’estero. “Poco più di 8 su cento hanno svolto […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

5 Stelle: Ddl contingentato, è una farsa

“Oggi è cominciato l’ultimo atto della  messain scena sulla riforma della scuola pubblica. La farsa del Pd e del Governo prevede un sostanziale contingentamento, dal momento che in commissione Istruzione ciascuno Gruppo potrà presentare al massimo 40 emendamenti, da depositare domani entro le 14. Uno sprint che, come già avvenuto nelle due precedenti letture del […]

Ddl, esame sprint, il 7 luglio in aula

“Che si concluda o no l’esame in commissione, il 7 luglio il testo andrà comunque, assolutamente, in aula“. Lo dice la relatrice del ddl ‘buona scuola’ alla Camera, Maria Coscia (Pd), al termine della seduta della commissione Cultura dove il testo, approvato dal Senato giovedì scorso con voto di fiducia, ha ripreso l’iter per la […]

Centemero (FI): voteremo contro, ma ci dispiace…

“Ci sono ancora parecchie criticità nel dd sulla buona scuola e in modo particolare le 9 deleghe in bianco al governo su materie sensibili come il riordino 0-6 anni e la formazione iniziale dei docenti. Sicuramente però Forza Italia ha fatto un’opposizione costruttiva e numerosi sono stati i nostri emendamenti accolti nel ddl”. Lo dichiara, […]

Quello sconsiderato consumo di carne…

Con questo articolo il prof. Sergio Sgorbati, docente emerito di Botanica presso l’Università di Milano Bicocca, prosegue la sua collaborazione con Tuttoscuola, avviata con l’intervento dedicato alla Carta di Milano presentata all’Expo 2015 di Milano. Nei prossimi contributi il prof Sgorbati approfondirà le tematiche relative agli ambienti naturali, all’origine delle piante coltivate e alle conseguenze […]

Scuola dell’infanzia figlia di un dio minore

In attesa della riforma 0-6 anni inserita nel pacchetto delle norme delegate, la scuola dell’infanzia è la cenerentola del nuovo sistema d’istruzione che uscirà dalla riforma. E non è detto che tra quasi due anni (le norme delegate devono essere varate entro 18 mesi) questo settore un po’ dimenticato riesca a trovare una nuova identità. […]

Forgot Password