Altri dalla categoria
In settimana la legge di riforma e poi la corsa per far partire lanno scolastico
Dopo avere respinto in Commissione Cultura gli emendamenti presentati dall’opposizione, la Camera, dunque, da martedì 7 luglio si prepara al varo finale della legge sulla Buona Scuola, mentre fuori, davanti a Montecitorio, i cinque sindacati rappresentativi e i sindacati minori annunciano manifestazioni di protesta.
Quasi come gli “ultimi giapponesi”, sanno bene che la loro, […]
Faraone cerca di recuperare il consenso dei ragazzi
Mentre la piazza sembra non andare in vacanza e annuncia la ‘guerra’ d’autunno contro la riforma, il sottosegretario all’istruzione, Davide Faraone, prepara la controffensiva, cercando di conquistare gli studenti, vista la dura contrarietà dei sindacati dei docenti.
“Labuonascuola ha un’ambizione. Anzi no. labuonascuola ha una pretesa: rispondere alle esigenze degli studenti. Che poi tradotto […]
Educazione comparata/1. Le ambiguità della ricerca comparativa sovvenzionata
“PISA è un chiaro esempio di come la ricerca comparativa, quando è sovvenzionata (funded), assuma una scala di valori e applichi una metodologia che si pongono in sintonia con le attese e la visione del mondo del committente, in questo caso i Paesi economicamente più sviluppati del mondo, membri dell’OCSE”. Chi fa ricerca in un’ottica […]
La ricreazione è finita. Per tutti
“La ricreazione è finita” è il titolo dell’ultimo libro di Roger Abravanel, scritto con Luca D’Agnese (Rizzoli, 2015). Il titolo è identico a quello di un noto saggio di Norberto Bottani, pubblicato nel 1986 da il Mulino, ma la materia trattata è diversa, come emerge con chiarezza dai rispettivi sottotitoli: “Scegliere la scuola, trovare il […]
Educazione comparata/2. Che cosa e come comparare al tempo dell’Isis?
Nella seconda parte della sua lezione Robert Cowen ha mostrato con una serie di esempi come gli stessi concetti sui quali si fonda la ricerca comparativa in campo educativo (ma la stessa cosa si può dire in generale per tutte le discipline storico-sociali) siano sottoposti a una continua revisione e riformulazione, che dipende e discende […]