Altri dalla categoria
Da Pon Scuola 3 miliardi per il 2014-2020
Oltre 3 miliardi di euro per il potenziamento dell’offerta formativa, il rafforzamento delle competenze degli studenti, l’innovazione degli ambienti di apprendimento (anche in termini di edilizia scolastica) e della didattica. È lo stanziamento previsto dal nuovo Programma Operativo Nazionale (PON) “Per la scuola – Competenze e ambienti per l’apprendimento” per il periodo 2014-2020, presentato ufficialmente questa mattina al […]
Centemero (FI), rilanciare gli Istituti d’Arte di eccellenza
“Tramandare il patrimonio artistico e culturale dell’Italia, anche quello artigianale, deve essere una priorità per la scuola. Insegnare ai giovani il saper fare, la manualità, e far conoscere i materiali che sono alla base dei prodotti di qualità italiani è fondamentale per il nostro Made In, di cui gli ex-Istituti d’arte hanno rappresentato per anni […]
Il 24 ottobre i sindacati della scuola in piazza in tutta Italia
Rinnovare i contratti, cambiare la legge 107. Questi gli obiettivi principali della mobilitazione congiunta dei sindacati Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals Confsal e Gilda Unams, che li “vedrà scendere nuovamente nelle piazze d’Italia il 24 ottobre per lanciare unitariamente al governo un messaggio molto chiaro: dare più valore al lavoro della scuola è […]
Nuove FAQ del Miur sul Comitato di valutazione
Nuove FAQ ministeriali sul comitato di valutazione. Sono state pubblicate oggi sul sito del Miur e vanno ad aggiungersi a quelle rese note dei giorni scorsi e inserite nella sezione “Sistema nazionale di valutazione – Docenti” per un totale complessivo di 13 FAQ rese pubbliche.
L’ultima FAQ, la 13.ma, è di particolare interesse e […]
Sostegno: confermata la sperequazione territoriale
È entrato nel vivo il dibattito sull’inclusione degli alunni disabili, dopo le audizioni dei giorni scorsi presso il ministero dell’istruzione per avviare l’elaborazione della norma delegata, prevista dalla legge 107/15, “per la promozione dell’inclusione scolastica degli studenti con disabilità e riconoscimento delle differenti modalità di comunicazione”.
Tra i primi argomenti del dibattito vi è […]