Altri dalla categoria
Pantaleo: legge boomerang. Il governo parli con noi
“Il piano di stabilizzazione previsto dalla legge 107/15 sulla scuola sta generando sconcerto e preoccupazione tra i precari coinvolti. Oltre a non rispondere ai bisogni reali delle scuole, penalizza i precari costretti a emigrare dalle proprie regioni e non rispetta la sentenza della Corte di Giustizia europea sulla reiterazione dei contratti. Infatti anche chi è […]
Sezioni primavera: accordo di conferma per un altro biennio
La Conferenza unificata Stato-Regioni-Autonomie locali ha sancito ieri l’Accordo di conferma biennale per il prosieguo delle sezioni primavera per i prossimi due anni.
La conferma riguarda l’Accordo quadro per la realizzazione di un’offerta di servizi educativi a favore di bambini dai 2 ai 3 anni, volta a migliorare i raccordi tra nido e scuola […]
Sezioni primavera, Anci: ok per l’accordo, ma occorrono più risorse
Parere favorevole dell’Unificata alla proroga dell’accordo quadro sulle “Sezioni primavera” e quindi all’ampliamento dell’offerta formativa rivolta ai bambini dai 24 ai 36 mesi.
Su questo ha riferito l’altro vicepresidente Anci presente, il sindaco di Valdengo Roberto Pella: “Abbiamo dato il nostro assenso – ha detto – pur sottolineando la costante riduzione delle risorse dal 2007 ad […]
Mezzogiorno: 33 mila nascite in meno nellultimo decennio
Il Rapporto Svimez 2015, presentato ieri a Roma, ha evidenziato una situazione preoccupante del Mezzogiorno in termini economici e di sviluppo.
Tra gli indicatori di questa crisi vi è il crollo demografico a causa del quale l’area è destinata a perdere 4,2 milioni di abitanti nei prossimi 50 anni, arrivando così a pesare per […]
Maturità 2015: più lodi e meno sessanta
L’ufficio stampa del Miur ha reso noti i dati sugli Esami di Stato e gli scrutini finali che emergono dalle rilevazioni condotte dal Ministero. Il quadro completo e definitivo sarà pubblicato in appositi Focus nel mese di ottobre.
All’Esame di quest’anno è stato ammesso il 95,6% degli alunni di quinta superiore. Il 99,4% dei […]