Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Maturità - Esame finale

Crediti scolastici e bonus nei sogni degli studenti della maturità

La prima prova dell’esame di Stato è fissata quest’anno per il 25 giugno, ma quel mezzo milione di studenti che affrontano la maturità, un pezzo del punteggio d’esame lo conosceranno alcuni giorni prima, quando sui tabelloni della scuola accanto ai nomi degli ammessi verrà riportato il punteggio dei crediti scolastici cumulati negli ultimi tre anni. […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Studenti lanciano fumogeni e uova contro sede Invalsi a Roma

La sede dell’Invalsi, in via Ippolito Nievo a Roma, vicino al Ministero dell’istruzione, è stata oggetto questo pomeriggio di una bravata di 4 o 5 giovani mascherati che nell’atrio di ingresso hanno lanciato uova, diversi fumogeni da stadio e palloncini-gavettoni pieni di vernice colorata. All’esterno hanno attaccato alcuni manifesti con scritte del tipo “Non ci […]

Maturità 2017, Fedeli firma Ordinanza: tutte le date e alternanza scuola – lavoro in terza prova

Entra nel vivo l’organizzazione della maturità 2017. Lo fa sapere il Miur con un comunicato stampa che annuncia anche il via della campagna #NoPanic: maturità 2017. La Ministra dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Valeria Fedeli ha firmato lo scorso 4 maggio l’annuale Ordinanza che prevede date e indicazioni operative per i consigli di classe, le commissioni, […]

carriera dei docenti governo

Stabilizzazione posti in organico: sindacati al Miur. Uil: ‘Assoluta insoddisfazione’

Ieri, 4 maggio, il Ministero dell’Istruzione ha convocato i sindacati per un’informativa sugli organici del personale docente in vista del prossimo anno scolastico. Uil fa sapere in un comunicato stampa che “Saranno 9.600 i posti che passeranno all’organico di diritto, compresi i 2.200 posti per i licei musicali e 2.000 circa per il sostegno. Altri […]

Forgot Password