Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Contenuti Rivista e sito

Il mese delle paritarie

E’ iniziato il mese delle scuole paritarie, uno spazio sul nostro portale dedicato a questo tipo di scuole (www.tuttoscuola.com/paritarie) con documenti, analisi, interviste, notizie quotidiane sull’istruzione non statale. Non mancheranno sondaggi e forum. Si tratta del secondo dei canali tematici di tuttoscuola.com, dopo il successo di quello dedicato all’educazione alimentare. Intanto il numero in […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Scuole paritarie, crisi inarrestabile: chiudono altri 415 istituti

Continua inarrestabile la crisi delle scuole paritarie costrette a chiudere. I dati ufficiali del Portale Unico del Miur, aggiornati al 2017-18 relativamente alle scuole (in attesa dei prossimi dati sul personale e sugli alunni della statale e della paritaria), sono eloquenti: rispetto al 2015-16 il numero delle scuole paritarie è diminuito di 415 unità, per […]

tracce prima prova maturità 2023 scelta traccia di attualità

Licei quadriennali in attesa dell’informativa ministeriale

L’interesse suscitato dal webinar di Tuttoscuola sulla sperimentazione dei licei quadriennali è andato oltre ogni previsione in termine di iscritti e di interesse suscitato. A grande richiesta è stato fissato per il 4 ottobre un ulteriore webinar, nel quale verrà data risposta ai numerosi quesiti ricevuti. Si si potrà iscrivere gratuitamente da www.tuttoscuola.com, dove continueranno […]

Imparare giocando, al via la nuova edizione del Premio GIOTTO ‘La Matita delle Idee’

Al via la sesta edizione del Premio GIOTTO ‘La matita delle Idee’, il concorso promosso da F.I.L.A. Fabbrica Italiana Lapis ed Affini e rivolto alle scuole dell’Infanzia e Primaria. Un concorso nazionale la cui parola chiave è condivisione, a partire dall’ideazione e progettazione di un elaborato proposto dall’Istituto nel suo insieme, fino al premio, un’aula […]

Imparare lavorando, un impegno per l’occupazione dei giovani

Di sistema duale in Italia a un anno dall’avvio della sperimentazione ministeriale con istituzioni, imprese ed enti di formazione si discuterà a Bisceglie i1 13 e 14 settembre. Il duale sta avanzando grazie alla collaudata filiera ordinamentale della IeFP. La sperimentazione in atto, avviata e finanziata nell’ultimo anno dal Ministero del Lavoro, guardata con grande […]

Sviluppato da Pelikan e dal Fraunhofer Institute un nuovo sistema in 4 fasi per imparare a scrivere. Vieni a scoprirlo a Didacta!

La scrittura intesa come attività motoria (grafomotricità) include vari aspetti quali la postura, esecuzione di movimenti, direzione del movimento e, soprattutto, la presa. Per scrivere i bambini devono sviluppare una tecnica di presa efficace che gli consenta di impugnare lo strumento di scrittura al meglio. Proprio lo studio dell’impugnatura è il fulcro attorno al quale […]

Forgot Password