Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Recensioni di Tuttoscuola

F. Gobbo, Multiculturalismo e intercultura, Imprimitur Editrice, Padova 2003, euro 14,00

Il volume, un’antologia curata da Francesca Gobbo, docente di Pedagogia interculturale nell’università di Torino, raccoglie una serie di contributi originali forniti da noti studiosi in occasione delle conferenze organizzate dagli insegnamenti di Antropologia culturale, Pedagogia interculturale e Pedagogia generale dell’università di Padova tra il 1998 e il 2000.L’antologia, opportunamente ristampata nel 2007, affronta la tematica […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Colombo (Forum Famiglie): ‘Bene Fedeli su corresponsabilità educativa’

“Tra i molti spunti di interesse della giornata, la ministra ha sottolineato che, in particolare sulla piaga del bullismo, va rilanciato con forza il patto scuola-famiglia“. Così il vicepresidente del Forum delle associazioni familiari, Maria Grazia Colombo, commenta l’inaugurazione dell’anno scolastico a Taranto alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e della ministra dell’Istruzione, Valeria […]

Ius culturae, un nodo del dibattito politico

La legge che lega il riconoscimento della cittadinanza italiana ai bambini stranieri che hanno frequentato un ciclo intero della scuola italiana – un provvedimento che Tuttoscuola ha salutato come una “legge di civiltà”, e che era già stata approvata dalla Camera – si è infine arenata al Senato nella palude di un confronto politico che […]

digitale a scuola: assente o presente

Competenze digitali, Fedeli: ‘Formiamo studenti che non avranno rapporti con cambiamento dell’economia reale’

“Viviamo come Ministero una contraddizione: stiamo formando studenti che in realtà, se non forniamo loro competenze di base innovative e digitalizzate, saranno ragazze e ragazzi che non avranno a fine percorso un rapporto con il cambiamento già esistente dentro il sistema complessivo dell’economia reale”. Lo ha messo in evidenza la ministra dell’Istruzione, Valeria Fedeli, ricordando […]

Quali skills per i giovani del XXI secolo? Cosa può fare la scuola italiana?

Se si è ammalati, un riflesso automatico ci spinge a curarci. Non è comune invece un riflesso analogo per curarci dall’ignoranza. Eppure, se l’ignoranza non è una malattia in senso clinico, è certamente un grave handicap da contrastare, che esclude da molte opportunità offerte dalla convivenza civile, fra cui anche il lavoro. Purtroppo, indagini internazionali […]

Forgot Password