Altri dalla categoria
Malore studentessa liceo Russell: c’è responsabilità dei docenti durante la co-gestione?
Il recente grave episodio della 15enne che al liceo Russell di Roma, durante la settimana didattica alternativa in co-gestione, è andata in coma etilico per avere bevuto (a quanto sembra) vodka, pone una serie di interrogativi, tra cui quello dell’onere di vigilanza sui minori da parte dei professori presenti, nonché quello della regolamentazione di tali iniziative da parte […]
Esame Terza Media e valutazione: le novità introdotte dal Decreto legislativo 62/2017
Le modifiche apportate dal Decreto legislativo n° 62 del /13/04/2017, trovano conferma e specifiche indicazioni operative nei Decreti Ministeriali n. 741 del 3.10.2017, n. 742 del 31/10/2017 e nella nota prot. n. 1865 del 10.10.2017. Con questi provvedimenti si chiude il quadro di riferimento attuativo dell’articolo 1, commi 180 e 181, lettera i) della Legge n. 107/2015 […]
Apprendimento Permanente, Miur lancia percorso per un Piano nazionale di Garanzia delle competenze
“Parlare di apprendimento permanente vuol dire mettere al centro la persona, le sue capacità, le sue competenze, le sue inclinazioni, le sue ambizioni, i suoi sviluppi. Vuol dire metterla al centro delle nostre politiche e dei nostri interventi già a partire dal sistema di istruzione e formazione e continuare a farlo lungo tutto il corso […]
Malore a scuola dopo aver abusato di alcol, 15enne grave in ospedale
Abusa di alcol mentre è a scuola e viene trasportata di corsa in ospedale. Accade a una 15enne di un liceo romano, il Russell, nel corso della settimana di didattica alternativa, ora sospesa dalla dirigente scolastica. La studentessa in questione, secondo quanto riportato da Ansa.it, è stata soccorsa intorno alle 13, dopo esserci accasciata sulle […]
Riparte il progetto Casio-Miur ‘Il mondo dà i numeri’: ulteriori 200 scuole coinvolte nel 2017/18
Riparte nell’anno scolastico 2017/18 il progetto didattico CASIO IL MONDO DÀ I NUMERI – promozione di ambienti di apprendimento laboratoriali, nato dal Protocollo di Intesa firmato nel 2015 con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e che si avvale della consulenza didattica del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano, il più […]