Altri dalla categoria
Congresso Snals-Confsal, Fedeli: ‘Il rinnovo del contratto del P.I. è un atto doveroso’
Lo scorso 13 dicembre si è tenuta la seconda giornata dell’XI Congresso Snals-Confsal, iniziata con i saluti di importanti esponenti del governo e delle istituzioni. Il vicepresidente del Senato, Maurizio Gasparri, ha esordito dicendo: “Ci sono due emergenze che oggi gravano sulla scuola. La prima riguarda il rinnovo del contratto, fermo da nove anni nonostante una […]
Global Teacher Prize, un’italiana fra i migliori insegnanti del mondo
Amante della Matematica fin dalle scuole elementari, Lorella sceglie di insegnarla anziché sfruttarla per portare i suoi talenti in affari. E oggi è in corsa per l'”Oscar” degli insegnanti. Parliamo nello specifico di Lorella Carimali, unica italiana tra i 50 finalisti del Global Teacher Prize. Insegnante al liceo scientifico statale “Vittorio Veneto”, Lorella ha un approccio didattico […]
Progetto Fuoriclasse 2017/18, a Roma il turismo contro la dispersione scolastica
Al via dal mese di dicembre, fino ad aprile 2018, l’iniziativa dell’Istituto Aniene “La nuova frontiera della professione: Il GIS come strumento di valorizzazione turistica”: percorso vincitore del Progetto Fuoriclasse 2017/2018 indetto dalla Regione Lazio. Ideato per il coinvolgimento di 40 alunni del polo romano, il progetto si colloca in linea con le finalità […]
XI Congresso Snals-Confsal, Serafini: ‘Parte da qui la svolta per le politiche della scuola’
Con la relazione del segretario generale Elvira Serafini si sono aperti oggi i lavori dell’XI Congresso dello Snals-Confsal. Molte le questioni sul tappeto. Lo Snals, ha detto il segretario, auspica che attraverso il contratto vengano decisamente cambiate le politiche che riguardano non solo la scuola, ma tutte le istituzioni educative, l’Afam, l’università e la ricerca. «La lontananza dai problemi […]
Un dettato al giorno alle elementari: e se lo facessimo anche in Italia?
Il ministro dell’educazione francese, Jean-Michel Blanquer, preoccupato per il progressivo peggioramento degli scolari dell’école primaire attestato dall’ultima inchiesta Pirls, ha dichiarato che quei “risultati dell’inchiesta non sono degni del nostro Paese”. I ragazzini di quarta elementare francese sono scesi, infatti, a 511 punti contro i 520 del 2011 e sono nettamente al di sotto della media […]