Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Secondo canale Istruzione/formazione professionale

Dalla formazione al lavoro (Roma, 22/6)

Presso l’auditorium dell’ISFOL (Roma, Corso d’Italia 33) vengono presentati il giorno 22 giugno, con inizio alle ore 9, i risultati della indagine realizzata dallo stesso ISFOL sugli esiti occupazionali dei percorsi di istruzione e formazione triennali. I lavori si aprono con interventi di Sergio Trevisanato, presidente Isfol, e Anna D’Arcangelo, dirigente di area, mentre […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Vaccini, i presidi: ‘Niente frequenza senza certificato di avvenuta vaccinazione della Asl’

Si è svolto lo scorso 8 agosto, presso il ministero della Salute, l’incontro tra una delegazione ANP guidata dal Presidente Antonello Giannelli e una delegazione del Ministero presieduta dal Capo di Gabinetto Alfonso Celotto. Al centro dell’incontro, il paventato slittamento degli obblighi vaccinali e la conseguente ricaduta sulle scuole. Ricordiamo che secondo le nuove disposizioni basterà la sola autocertificazione per assicurare […]

Diplomati magistrali: la fiera delle illusioni

La luna di miele del governo giallo-verde rischia di tramontare rapidamente, oscurata da marce indietro rispetto a promesse fatte durante la campagna elettorale, e da decisioni discutibili come quella della ministra della salute Grillo (che è un medico!) di non ribadire l’obbligatorietà della vaccinazione per i bambini che entreranno tra un mese nei nidi e […]

sciopero scuola 31 ottobre le cause

Ecco cosa avevano promesso i leader politici

La questione dei diplomati magistrali, che a sua volta è un capitolo dell’intricatissimo e pluridecennale problema del precariato nella scuola, è una patata bollente di difficilissima risoluzione. Molti governi si sono avvicendati senza riuscire a sbrogliare la matassa. Qualsiasi valutazione sulle soluzioni proposte dalla maggioranza giallo-verde deve partire da qui. Proprio per questo però sembravano […]

Profili dei candidati: i casi più emblematici

Identifichiamo alcuni possibili profili (quelli che nel marketing vengono chiamati “personas”, le figure che rappresentano le diverse tipologie di profili all’interno di un certo gruppo) tra coloro che hanno i titoli per partecipare al concorso straordinario e tenendo conto che lo scorrimento delle graduatorie del concorso straordinario per la scuola dell’infanzia inizierà – salvo casi […]

Forgot Password