Se il Post-colonialismo ha segnato il riscatto o comunque la liberazione di molte ex colonie dai vincoli politico-militari imposti dalle Potenze europee, e se il Post-socialismo (o, detto più chiaramente, il Post-comunismo seguito alla dissoluzione dell’URSS) ha consentito la rinascita di identità nazionali forti, che si riflettono anche nei rispettivi sistemi educativi, nuove e più […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La Regione Emilia-Romagna non ci sta ad essere omologata alla Lombardia e al Veneto in materia di autonomia regionale differenziata. La nostra Regione, scrive Patrizio Bianchi (assessore regionale all’istruzione, formazione e lavoro) in un articolo scritto per il numero di marzo di Tuttoscuola (reperibile per gli abbonati online su tuttoscuola.com) “non necessita di risorse aggiuntive […]
La protesta degli studenti per l’ambiente ha veramente sorpreso, anche se come al solito non manca il cinismo di quelli che sono condannati a guardare all’indietro o di chi teme per l’oscuramento della propria immagine sui social media. Ma questa volta i giovani hanno preso tutti in contropiede, imponendo alla comunicazione toni di realismo e […]
Conoscere il linguaggio digitale sta diventando sempre più necessario per entrare in contatto con la complessità del mondo contemporaneo. Contestualmente gli alunni, anche i più piccoli, sembrano avere particolare interesse ad utilizzare lo strumento informatico e digitale, tanto che le competenze europee ci ricordano l’importanza di sviluppare attività volte a potenziare questa dimensione. Eppure spesso in aula […]
Il 6 aprile 2019, nel quadro delle iniziative di celebrazione del tricentenario della morte di San Giovanni Battista de La Salle, patrono degli educatori cristiani, avvenuta nel 1719, l’Ufficio Scuola della Diocesi di Roma e la ‘Rivista Lasalliana’ – periodico trimestrale di cultura e formazione pedagogica della Provincia Italia dei Fratelli delle Scuole Cristiane diretto da Fratel Donato Petti -organizzano il Convegno […]
Circolare organici personale scuola 2019/2020Avviso per fondi ex legge 440/1997 – Indicazioni e nuovi scenariAvviso per fondi ex legge 440/1997 – ambienti di apprendimento scuola infanzia Circolare organici personale scuola 2019/2020 È stata emanata lo scorso marzo la circolare ministeriale che fornisce indicazioni in merito alla definizione degli organici del personale docente per l’anno scolastico […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci