Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

tracce prima prova maturità 2023 commento di tuttoscuola

Maturità 2019: oggi, 17 giugno, prima riunione plenaria della commissioni

Nuovo passo verso la maturità 2019. Le singole commissioni d’esame si riuniscono infatti proprio oggi, lunedì 17 giugno, in seduta preliminare, per predisporre i materiali utili per lo svolgimento della procedura e definire modalità organizzative e criteri di valutazione. Ricordiamo che i prossimi appuntamenti con l’esame di Stato sono fissati per mercoledì, 19 giugno, giorno […]

Maturità 2019 al via. Novità importanti, da non sottovalutare

L’esame di maturità 2019 che avrà inizio mercoledì 19 giugno con la prima prova di italiano presenta non poche novità. Esse potrebbero aprire la strada ad altri interventi innovativi, che in pochi anni potrebbero restituire all’esame e al titolo da esso rilasciato maggiore credibilità e attendibilità. Partiamo con la prima prova maturità 2019, che offrirà […]

Concorso DSGA: 70 mila candidati disertano la prova preselettiva

Come anticipato nei giorni scorsi da Tuttoscuola che aveva valutato al di sotto del 50% l’affluenza dei candidati alle prove preselettive del concorso DSGA, anche sul sito della Flc-Cgil si dà conferma del dato in questi termini: “Abbiamo appreso, per le vie brevi, dal MIUR che gli esiti delle prove preselettive – che dovranno essere accertati dagli […]

Anquap: un Manifesto per la qualità della scuola

L’Anquap (Associazione Nazionale Quadri delle Amministrazioni Pubbliche), un’organizzazione ben radicata nella scuola, dove raccoglie l’adesione di molti Direttori dei Servizi Generali e Amministrativi (DSGA), ha raccolto in un Manifesto programmatico le molte analisi e proposte di riforma e rilancio della qualità della scuola avanzate nel tempo, in particolare negli ultimi anni sotto la presidenza di […]

Grammatica italiana: ecco l’opera che non vi farà più sbagliare

«La voce delle parole. Il silenzio delle parole. Anatomia della lingua italiana» è il titolo di un’opera scritta da Maria Maddalena Baioni (Edizioni Moderna).  Già docente della scuola media «Guido Novello» di Ravenna, la studiosa ha dedicato energie alla realizzazione del testo, «frutto di 40 anni di studi di linguistica generale, di 30 di sperimentazione, […]

Forgot Password