Tuttoscuola: Secondo canale Istruzione/formazione professionale

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Secondo canale Istruzione/formazione professionale

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Secondo canale Istruzione/formazione professionale: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Per un sistema regionale di istruzione e formazione

“Quale sistema di istruzione e formazione per il Lazio?” E’ il titolo del convegno promosso dalla Cisl il 9 maggio a Roma, un’occasione per un approfondimento su cosa deve essere nel Lazio ma in realtà in tutto il Paese un’istruzione ed una formazione professionale che – come ha sostenuto uno dei relatori, Alfonso Rubinacci – […]

Si allarga il dibattito sul Titolo V

Le relazioni di Alessandro e Rubinacci al convegno “Quale sistema di istruzione e formazione per il Lazio?” hanno messo in evidenza che abbiamo bisogno di una politica scolastica e formativa capace di portare i giovani e la popolazione adulta verso gli obbiettivi di Lisbona. C’è la necessità di costruire un nuovo patto tra istituzioni nazionali, […]

Il catalogo della CISL

“Il catalogo è questo” è il mozartiano titolo che la CISL e la CISL scuola del Lazio hanno assegnato alla parte iniziale del convegno “Quale sistema di istruzione e formazione per il Lazio“, svoltosi il 9 maggio a Roma presso l’Auditorium del Lavoro. Sindacalisti, esperti e rappresentanti degli imprenditori hanno presentato i vari aspetti […]

Costituzione: verso il referendum

Il referendum confermativo che si svolgerà il 25 e 26 giugno 2006 è lo strumento che consente ai cittadini di esprimere un giudizio sulla “devolution“. La posta in gioco è alta e perciò occorre contrastare il rischio che l’avvenimento politico si consumi nel disinteresse generale, con la conseguenza che il diniego o la conferma della […]

Forgot Password