Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Rinnovare gli istituti tecnici e quelli professionali, riducendone notevolmente il numero, eliminando le frammentature ed equiparando il sistema a quello europeo.E’ quanto ha annunciato questa mattina il vice ministro dell’Istruzione, Mariangela Bastico, intervenuta in un convegno dal titolo “Persona, tecnologie e professionalità. Gli istituti tecnici e professionali come scuole dell’innovazione”. Gli istituti tecnici e […]
Una delle partite più delicate tra quelle che l’attuale governo si trova a giocare è quella che concerne il rilancio della filiera dell’istruzione tecnico-professionale, che dovrebbe sfociare nella istituzione, in forma stabile e garantita nel tempo, di una fascia di istruzione tecnica superiore. Annunciata nella Finanziaria 2007 (dicembre 2006), richiamata nell’art.13 della legge 40 (Bersani […]
Su questo terreno l’Italia arriva in grave ritardo. È dall’inizio degli anni settanta dello scorso secolo che si cerca in Europa e in Italia di varare un sistema di formazione tecnica superiore applicata alternativo rispetto ai percorsi universitari. Ma mentre la Gran Bretagna varava i Politechnics, la Germania le Fachochschulen, la Francia le STS […]
Con l’avvento della cosiddetta “seconda Repubblica“, e di una almeno apparente maggiore stabilità dei governi e delle legislature (e delle politiche educative), sono ripresi anche i tentativi di lanciare la via italiana alla formazione tecnica superiore. Ma sempre in tono minore, e con una sorta di timore/deferenza nei confronti del sistema universitario. Verso la fine […]
Sono trascorsi quasi 9 anni dall’entrata in vigore della legge di riforma dei conservatori e delle accademie, ma il governo non ha ancora varato il decreto di attuazione che deve fissare le equipollenze tra i titoli rilasciati da accademie e conservatori e quelli universitari. Questo ritardo sta impedendo ai titolari dei diplomi rilasciati dagli […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento