Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Niente riforme, ha ripetuto il ministro Profumo sabato scorso intervenendo, tra qualche contestazione che ha coinvolto anche il ministro Fornero, alla Conferenza regionale sulla scuola organizzata dalla Conferenza Episcopale piemontese. Niente riforme perché la scuola in questo momento “ha bisogno di stabilità, di ritrovare un suo equilibrio”, e il compito di questo governo è […]
Con i suoi tre anni e mezzo alla guida del ministero di viale Trastevere Mariastella Gelmini si colloca al terzo posto per longevità di incarico tra i ministri dell’istruzione che si sono avvicendati negli ultimi 25 anni, incluso il periodo dall’avvento della ‘seconda Repubblica’ (marzo 1994) fino alle dimissioni dell’ultimo governo di Silvio Berlusconi (12 […]
Mercoledì 1 giugno, nella sede nazionale dell’UCIIM, è stato presentato il numero speciale del periodico dell’Associazione La Scuola e l’Uomo, dedicato al novantesimo compleanno di Cesarina Checcacci, sua presidente per 23 anni (dal 1974 al 1997), alla presenza di personalità della scuola, del Ministero dell’Istruzione, dell’UCIIM. Il presidente nazionale dell’UCIIM prof. Giovani Villarossa nella […]
Il passaggio forse più importante dell’ampia intervista rilasciata al Corriera della Sera da Corrado Passera, pubblicata lo scorso 5 febbraio, riguarda la scuola. Secondo l’amministratore delegato della banca Intesa San Paolo, che in passato è stato anche il protagonista del rilancio di Poste Italiane, da molti considerata una mission impossible, serve “insegnare prima di […]
La proposta di ridurre di un anno la durata del percorso liceale ha riaperto il dibattito di dieci anni fa sull’obiettivo di concludere il percorso scolastico a 18 anni come avviene in molti Paesi europei, ridando voce alle diverse ipotesi di ingegneria istituzionale per conseguire quel traguardo che avrebbe posto i nostri giovani in una […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento