Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Con i suoi tre anni e mezzo alla guida del ministero di viale Trastevere Mariastella Gelmini si colloca al terzo posto per longevità di incarico tra i ministri dell’istruzione che si sono avvicendati negli ultimi 25 anni, incluso il periodo dall’avvento della ‘seconda Repubblica’ (marzo 1994) fino alle dimissioni dell’ultimo governo di Silvio Berlusconi (12 […]
C’erano una volta le Indicazioni nazionali targate Moratti che, in risposta al Regolamento dell’autonomia scolastica, davano attuazione per la prima volta all’art. 8 (curricolo), definendo gli obiettivi specifici di apprendimento relativi alle competenze degli alunni. Era il 2004, ma mentre docenti ed editori si preparavano gradualmente al cambiamento, lasciando in archivio i programmi didattici […]
Ancora una volta la prof scrittrice torinese Paola Mastrocola fa discutere. Già il titolo del suo ultimo libro contiene il nucleo essenziale della sua provocazione: Togliamo il disturbo. Saggio sulla libertà di non studiare (edizioni Guanda). La proposta, ridotta all’essenziale, è quella di limitare l’obbligo scolastico alla sola frequenza dei primi otto anni. Magari […]
Il passaggio forse più importante dell’ampia intervista rilasciata al Corriera della Sera da Corrado Passera, pubblicata lo scorso 5 febbraio, riguarda la scuola. Secondo l’amministratore delegato della banca Intesa San Paolo, che in passato è stato anche il protagonista del rilancio di Poste Italiane, da molti considerata una mission impossible, serve “insegnare prima di […]
La proposta del rettore della Bocconi di ridurre di un anno la durata della scuola secondaria superiore per anticipare l’entrata all’Università a 18 anni sta dividendo il mondo sindacale. Il segretario generale della Cisl Scuola, Francesco Scrima boccia senza appello la proposta. “La proposta non è nuova – ricorda Scrima – perché la […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento