Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Il ministro dell’istruzione Fioroni ha costituito un gruppo di lavoro per esaminare alcuni elementi di riforma del primo ciclo di istruzione. Sotto la lente di osservazione si trovano, tra l’altro, i discussi tutor e portfolio delle competenze. “L’intento – ha precisato il ministro – è quello di verificare che gli istituti della riforma Moratti, dal […]
Cinque anni alla Minerva non sono pochi. Fanno di Letizia Moratti il terzo ministro dell’istruzione per durata dal dopoguerra. Vediamo, analizzando i dati, l’impatto avuto su tre fronti importanti del sistema istruzione: il tempo pieno nella scuola elementare, il numero di classi e di personale. Il programma dell’Unione, tra gli obiettivi per il primo ciclo […]
Quando il ministro Moratti iniziò il suo mandato al palazzo della Minerva cinque anni fa, l’anno scolastico 2000-2001, iniziato sotto la gestione del ministro De Mauro, stava concludendosi. Negli istituti statali dei diversi ordini e gradi erano funzionanti in quel momento poco più di 370 mila classi e sezioni (esattamente 371.416). Un numero che, rispetto […]
Letizia Moratti, neosindaco di Milano, non rinuncia ad intervenire sui temi della politica scolastica. Lo ha fatto oggi a Roma, in occasione della presentazione del libro “La nostra scuola“. Tre sono i punti sui quali l’ex ministro è intervenuta con particolare vis polemica: il primo è lo smembramento del MIUR, per il quale ha espresso […]
“La decisione del Ministro Fioroni di sospendere la sperimentazione del decreto sui licei rappresenta una scelta saggia“, ma “non può che rappresentare un antipasto rispetto a scelte di eguale rilievo ed altrettanto urgenti che devono riguardare la scuola dell’infanzia, elementare, media e superiore, con il ritiro dei decreti legislativi n° 59 e 226, e le […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento