
Riforme


Buona scuola: hanno davvero vinto i sindacati, e a che prezzo?

Buona scuola: la rivincita dei sindacati

Per chi voteranno gli insegnanti?

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Autonomia regionale differenziata/4 Se l’autonomia regionale differenziata riferita all’istruzione passasse, in ipotesi, nella formulazione contenuta nella bozza di accordo preliminare presentata nella notizia precedente, o in una modalità simile, alcune Regioni ne trarrebbero un vantaggio certo: quelle più ricche e/o meglio amministrate che, disponendo di risorse aggiuntive proprie, le potrebbero investire nella scuola. In tal […]
Autonomia regionale differenziata/2 Per capire meglio l’oggetto dell’aspro confronto in atto riportiamo quanto prevede l’accordo preliminare all’intesa sottoscritto il 28 febbraio 2018 dal governo Gentiloni, rappresentato dal sottosegretario Gianclaudio Bressa, e dalla Regione Veneto, rappresentata dal presidente Zaia, in tema di istruzione, il più controverso. Si tratta di cinque brevi articoli, contenuti nell’allegato relativo a […]
La scorsa settimana il Senato ha approvato in commissione Istruzione il disegno di legge con cui viene eliminata formalmente la chiamata diretta dei docenti, una norma introdotta dalla “Buona Scuola” e da sempre contestata dai sindacati, che comunque ne avevano chiesto e ottenuto il congelamento già dalla ministra del PD post-renziano, Valeria Fedeli. Piena soddisfazione […]
Regionalismo differenziato/1 Se il Matteo Salvini ministro dell’interno – nella sua campagna elettorale permanente – ha costruito buona parte del suo successo elettorale e sondaggistico spingendo sul pedale della politica anti-immigrati, il Matteo Salvini segretario della Lega deve lo sfondamento realizzato nel Nord del Paese, dal Piemonte all’Emilia-Romagna, all’impegno a portare a termine il processo […]
Regionalismo differenziato/3 La “rivoluzione” introdotta nel 2001 dalla riforma del Titolo V, per la materia dell’“istruzione scolastica” è rimasta largamente incompiuta. È mancata, in grandissima parte, la reale transizione delle funzioni esercitate dall’amministrazione (centrale e periferica) dello Stato alla sfera regionale. Non sono stati definiti, infatti,i livelli essenziali delle prestazioni concernenti i diritti civili e […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento