Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Antefatto: il ministro dell’Istruzione Gelmini intervenendo lo scorso venerdì all’assemblea nazionale dei giovani imprenditori di Confartigianato a Firenze, aveva definito – riferendosi in particolare ai due progetti di sperimentazione di valutazione del merito per docenti ed istituzioni scolastiche – “un ‘errore’ aver perso un po’ di tempo al tavolo con i sindacati, pensando che si […]
Anche l’Aimc, l’Associazione Italiana Maestri Cattolici, scende in campo a sostegno della scuola pubblica e degli insegnanti. Partendo dalle parole del presidente della Cei, cardinale Angelo Bagnasco, di cui esprime apprezzamento e condivisione, in una nota della presidenza nazionale, l’Associazione “chiede alle più alte cariche dello Stato di confermare la fiducia nella professionalità dei […]
Tuttoscuola offre ai lettori la possibilità di ascoltare tutti gli audio del sit-in di protesta del Partito Democratico davanti a Palazzo Chigi, nel mirino per il recente attacco all’istruzione pubblica. All’iniziativa hanno preso parte tra gli altri la presidente del partito Rosy Bindi e i due capigruppo di Senato e Camera Anna Finocchiaro e […]
Ancora una volta la prof scrittrice torinese Paola Mastrocola fa discutere. Già il titolo del suo ultimo libro contiene il nucleo essenziale della sua provocazione: Togliamo il disturbo. Saggio sulla libertà di non studiare (edizioni Guanda). La proposta, ridotta all’essenziale, è quella di limitare l’obbligo scolastico alla sola frequenza dei primi otto anni. Magari […]
I Centri di formazione professionale sono un valido antidoto contro la disoccupazione giovanile. A sostenerlo, alla vigilia della scadenza per le iscrizioni alle scuole superiori, confermata per il prossimo 12 febbraio, è il Cnos-Fap, l’ente di ispirazione cristiana che coordina 64 centri in Italia con 1.200 corsi e 25mila allievi. I corsi del Cnos-Fap formano […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento