Tuttoscuola: Riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

In Lombardia assunzioni dirette da parte delle scuole?

Valentina Aprea, neo assessore all’istruzione nella giunta regionale lombarda, dopo essersi dimessa da presidente della Commissione Cultura della Camera e da parlamentare, non ha perso tempo. Insediata da pochi giorni, alla sua prima seduta ha sferrato un colpo proibito: nelle scuole statali della regione vi sarà l’assunzione diretta dei docenti. Il progetto accarezzato da […]

In Lombardia assunzioni dirette da parte delle scuole?

Valentina Aprea, neo assessore all’istruzione nella giunta regionale lombarda, dopo essersi dimessa da presidente della Commissione Cultura della Camera e da parlamentare, non ha perso tempo. Insediata da pochi giorni, alla sua prima seduta ha sferrato un colpo proibito: nelle scuole statali della regione vi sarà l’assunzione diretta dei docenti. Il progetto accarezzato da […]

Al via il progetto ‘VALeS’ per valutare istituti e dirigenti

Dopo l’avvio del progetto ”VSQ – Valutazione per lo Sviluppo della Qualità delle scuole” nello scorso anno scolastico, parte quest’anno il nuovo percorso sperimentale “VALeS – Valutazione e Sviluppo Scuola”, finalizzato alla valutazione esterna delle scuole e, per la prima volta, dei dirigenti scolastici. Lo comunica il Ministero dell’Istruzione, precisando che le analisi valutative […]

Ma Profumo lo sa?

Sulla stampa vicina all’area politica rappresentata dal Pd, soprattutto nelle versioni online, che consentono  di interagire col pubblico, compaiono con crescente frequenza interventi che manifestano disagio se non contrarietà verso gli orientamenti assunti dal ministro Profumo sui principali problemi di politica scolastica (riforme della scuola e dell’università, valorizzazione del merito, dimensionamento delle scuole…), ma soprattutto […]

Autonomia: pensare ai decreti attuativi in modo sistematico

Nel decreto sulla semplificazione vi sono due aspetti da mettere in rilievo riguardo all’autonomia delle istituzioni scolastiche. Il primo è che non sono importanti le singole misure, ma il loro insieme e la coerenza che le deve caratterizzare: contribuire ciascuna allo sviluppo qualitativo della scuola. Non solo il potenziamento dell’autonomia, di cui tanto si […]

Forgot Password