Tuttoscuola: Riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

La Toscana stanzia 6,5 milioni per l’infanzia

La regione Toscana, in una delibera approvata dalla Giunta regionale, ha stanziato sei milioni e mezzo di euro a favore dell’infanzia. Con tale cifra sarà possibile aprire oltre 100 sezioni in Toscana, controbilanciando i tagli operati dal Ministero. Ha detto Stella Targetti, vicepresidente della regione con delega all’istruzione: ”In Italia l’infanzia viene […]

Università: chi ‘chiamerà’ chi?

Uno dei punti centrali della riforma Gelmini dell’università riguarda la ‘chiamata’ (assunzione) dei docenti di prima e di seconda fascia da parte dei singoli atenei, che sono tenuti a sceglierli all’interno di elenchi pubblici di ‘abilitati’, cioè di persone ritenute idonee all’insegnamento universitario da parte di apposite commissioni nazionali di valutazione. Con quale criterio? […]

All’Italia serve una prospettiva di stabilità

Tra le ragioni che hanno provocato nei giorni scorsi il declassamento dei titoli di Stato italiani da parte dall’agenzia Moody’s viene indicata non tanto l’inadeguatezza delle misure assunte dal governo Monti quanto l’incertezza delle prospettive politiche, che sono quelle che influiscono sulle scelte dei risparmiatori, soprattutto stranieri. Tra questi i fondi pensione americani come il […]

Open Data: prove di democrazia informativa

Da qualche giorno è disponibile sul portale SIDI del Miur, all’interno dell’applicazione ‘Scuola in chiaro’, la nuova funzione che consente alle segreterie scolastiche di caricare i file con le informazioni sulle adozioni dei libri di testo per l’anno scolastico 2012/2013. E’ un altro tassello del percorso di adesione del Ministero guidato da Francesco Profumo […]

Risoluzione al Senato sul dimensionamento scolastico

Approvata il 10 luglio dalla Commissione Istruzione del Senato, quasi all’unanimità (un solo voto contrario), una risoluzione sul dimensionamento scolastico. La risoluzione arriva dopo che la sentenza 147/2012 della Corte Costituzionale aveva bocciato la parte della legge 111/2011 che interveniva direttamente nello stabilire i criteri per il dimensionamento delle singole scuole. A darne […]

Forgot Password