Tuttoscuola: Riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Fornero: valorizzare la formazione tecnica

“Laurearsi tanto per laurearsi serve a poco in un mercato aperto come quello europeo”. L’affermazione è del ministro del Lavoro Elsa Fornero, intervenuta alla cerimonia di consegna del ‘Premio Optime’ ai 250 migliori laureati. “Se ci si laurea male – ha osservato il ministro – si hanno competenze modeste che portano poco lontano. Meglio […]

Laburisti: un piano per chi non va all’università

Il leader laburista inglese Ed Miliband lancerà oggi la sua campagna contro la disoccupazione giovanile, presentando un piano per trasformare la vita del 50% dei giovani ‘dimenticati’, che non frequentano l’Università. Lo farà in occasione del suo intervento  al congresso del partito di cui è leader, in corso a Manchester, quando avanzerà la proposta […]

Ora di religione, la riflessione di Profumo

Nel giro di poco più di una settimana la riflessione a voce alta di Francesco Profumo (come lui l’ha poi definita) sull’ora di religione ha suscitato un vasto dibattito che probabilmente è andato molto al di là delle intenzioni del ministro. Vediamo prima quanto ha detto Profumo in occasione della festa di ‘Sinistra ecologia […]

Ora di religione/1. La riflessione di Profumo

Nel giro di poco più di una settimana la riflessione a voce alta di Francesco Profumo (come lui l’ha poi definita) sull’ora di religione ha suscitato un vasto dibattito che probabilmente è andato molto al di là delle intenzioni del ministro. Vediamo prima quanto ha detto Profumo in occasione della festa di ‘Sinistra ecologia […]

Il libero pensiero del ministro sull’ora di religione

A noi comuni cittadini è consentito parlare in libertà di problematiche scolastiche, formulando critiche e proposte come contributo al dibattito e alle eventuali scelte dei decisori politici. Tutto questo a un ministro dell’istruzione è consentito? Può esprimere considerazioni e pensieri in libertà se, coerentemente, non mette in atto immediatamente azioni e iniziative per cercare […]

Forgot Password