Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Per illustrare le contraddizioni e la sostanziale fragilità, soprattutto dal punto di vista delle strategie di lungo termine, della politica scolastica dei governi guidati da Silvio Berlusconi – presidente del Consiglio per circa metà dei 18 anni trascorsi dal 1994 a oggi – basta mettere a confronto i programmi elettorali di Forza Italia 2001 e […]
Nella citata intervista a Repubblica.it dello scorso 22 ottobre lo stesso sottosegretario all’istruzione Marco Rossi Doria non aveva respinto in linea di principio l’idea che l’orario di servizio degli insegnanti – non quello di lezione – potesse essere cambiato e anche aumentato, ma aveva affermato che a suo avviso ci si sarebbe potuti arrivare solo […]
Le polemiche sul video ”Porta a scuola i tuoi sogni”, girato in una scuola privata di Milano, “sono prive di fondamento”. È quanto precisa il Ministero dell’Istruzione, affermando che la realizzazione pratica dello spot è stata affidata ad un curatore (il giornalista Riccardo Luna) che ha scelto autonomamente luoghi, la colonna sonora e le persone, […]
Il vantaggio del governo tecnico è quello di non dover trattare preventivamente con i partiti i contenuti dei provvedimenti che ritiene necessari. Ma il suo svantaggio, simmetricamente, è quello di dipendere dal voto che i parlamentari della maggioranza che lo sostiene esprimono in Parlamento. A maggior ragione se la maggioranza è ‘strana’, cioè formata da […]
Intervistato da Rainews24 a proposito dell’aumento di 6 ore del lavoro dei docenti senza incremento di stipendio, contenuto nel disegno di legge approvato dal Consiglio dei ministri, il ministro Francesco Profumo rinvia ogni decisione al dibattito parlamentare che si svolgerà sull’argomento: “La legge di stabilità è in Parlamento, ho grandissima attenzione allo sviluppo della dinamica […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento