Tuttoscuola: Riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Delega al Miur per riformare scuola e università? Altolà della Cgil-scuola

Si parla di delega al Governo per interventi su varie materie relative a scuola e università, tra cui la ridefinizione di taluni aspetti del rapporto di lavoro. Proprio su quest’ultima ipotesi (i cui contenuti non sono, comunque, ancora noti) la Cgil-scuola, per bocca del suo segretario generale, Pantaleo, ha preso posizione. “L’ulteriore colpo […]

Agesc: inserire la fp nell’orientamento

“L’Associazione Genitori Scuole Cattoliche sostiene pienamente il Manifesto , presentato da Acli, Compagnia delle Opere e Salesiani Don Bosco – ha affermato il Presidente nazionale dell’AGeSC, Roberto Gontero –. Da anni chiediamo che il sistema di istruzione e formazione professionale, che è diventato parte dei percorsi per l’assolvimento dell’obbligo scolastico, possa estendersi a tutto il […]

In Gazzetta Ufficiale la legge sulla scuola

Entra in vigore da oggi la legge 8 novembre 2013, n. 128 di conversione con modificazioni del decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, recante misure urgenti in materia di istruzione, università e ricerca. La legge è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 264 dell’11.11.2013. Alcuni provvedimenti previsti dalla legge avranno bisogno di decreti […]

Università: Lega, i 41 milioni premiali assegnabili attraverso fondo edilizia

«Le somme già impegnate e non ancora pagate relative agli anni 2011-2012-2013 a valere sul “Fondo ordinario per gli enti e le istituzioni di ricerca” dello stato di previsione della spesa del Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca relative al progetto bandiera denominato “Super B Factory”, sono assegnate al “Fondo per l’edilizia universitaria” dello stesso […]

Scuola e politica/3. L’istruzione riparte. Piano

Per quanto l’equilibrio politico sia fragile e precario, quel tanto di ‘larghe intese’ che consente al governo Letta di continuare a navigare in acque procellose ha comunque consentito l’approvazione definitiva del decreto legge ‘L’istruzione riparte’ a larga maggioranza. E’ significativo, da questo punto di vista, che molti emendamenti proposti da parlamentari della stessa maggioranza […]

Forgot Password