Tuttoscuola: Riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

I tagli alla scuola nella Legge di stabilità

Nel testo ufficioso della legge di stabilità riportato da alcuni quotidiani vi sono alcuni articoli riservati all’istruzione, finalizzati esclusivamente a ridurre le spese in funzione del finanziamento della Buona Scuola per il piano di assunzioni. Questi gli interventi con relativi importi dei risparmi previsti e tempi di attuazione: –        Commissioni interne di maturità, […]

Il miliardo alla scuola, a che servirà e come verrà finanziato

Nella legge di stabilità, varata mercoledì sera, dunque è presente il miliardo promesso per la “buona scuola”. Si tratta di quel miliardo necessario, ha detto il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, “per gli ingressi di 149mila nelle graduatorie ad esaurimento”, che rappresentano la parte più “sentita” delle linee guida sulla scuola presentate dall’esecutivo lo scorso […]

Di Menna (Uil Scuola): c’è un buco nero nella legge

“Siamo di nuovo ad una ingiusta, doppia penalizzazione per insegnanti e personale della scuola: blocco del contratto e blocco degli aumenti di anzianità” è il commento di Massimo Di Menna, segretario generale della Uil Scuola, alla Legge di stabilità appena varata dal Governo. “Nessun aumento, né per presunti pigri, né per presunti meritevoli, fino […]

Pantaleo (Cgil): Renzi peggio di Berlusconi e Monti

Le misure sulla scuola contenute nel ddl di stabilità “avranno come effetto immediato il peggioramento della qualità dell’offerta formativa e delle condizioni di lavoro“. Il segretario della Flc-Cgil, Mimmo Pantaleo, boccia la manovra del Governo e invita a scendere in piazza il 25 ottobre. “Viene bloccato il rinnovo del contratto nei settori pubblici con […]

Giannini si dà il voto: sette e mezzo

Il ministro dell’Istruzione Stefania Giannini si aspetta resistenze “sulla valutazione degli insegnanti” mentre per quanto la riguarda, invitata dalla rivista settimanale ‘Oggi’ ad autovalutarsi, si dà “un 7 e mezzo”. “I questionari compilati finora sono oltre 30 mila”, dice il ministro nell’intervista. “Mi aspetto le maggiori resistenze sulla questione della valutazione degli insegnanti, uno […]

Forgot Password