
Riforme


Deleghe della Buona Scuola: Gilda polemica in audizione

Deleghe Buona Scuola: decreto inclusione in audizione tra le polemiche

Il metodo delle relazioni pagherà?

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
“Affermare, come si legge in questi giorni su alcune testate giornalistiche, che da quest’anno sarà vietato bocciare alla primaria e alla secondaria di I grado è falso. Si tratta di semplificazioni che non entrano nel merito dei contenuti della legge e che ne travisano gli obiettivi. Sulla valutazione delle alunne e degli alunni, il 7 […]
Sembra stia rientrando l’equivoco (divergenza di obiettivi?) sui licei e istituti tecnici quadriennali che nei giorni scorsi ha visto la sottosegretaria all’Istruzione, Angela D’Onghia, assumere una posizione divergente sulla sperimentazione voluta dalla Ministra, Valeria Fedeli. D’Onghia aveva espresso riserve sulla possibile riduzione della durata dei licei da cinque a quattro anni, preferendo un intervento di […]
Il primo settembre i Collegi dei Docenti di molti Licei verranno chiamati ad esprimersi sulla sperimentazione di quello che ormai viene comunemente detto “Liceo Breve”. “Ci poniamo molte domande in proposito – afferma Luigi Del Prete, Esecutivo Nazionale USB Scuola, in un comunicato stampa -. In primo luogo l’età di termine del percorso di studi è […]
“La sperimentazione del diploma delle scuole superiori in 4 anni può aiutare gli studenti ad affrontare meglio le sfide del mercato del lavoro sempre più dinamico e specializzato. Ma perché non esaminare l’intero percorso scolastico degli otto anni rimodulandolo nella sua interezza e semmai modificando il ciclo di studi delle scuole medie da tre a […]
La questione della riduzione della durata dei cicli scolastici con uscita a 18 anni dei diplomati ha più di vent’anni di vita. L’obiettivo di ridurre la durata del percorso scolastico l’aveva avuta il ministro Berlinguer che nella sua prima proposta di riforma dei cicli aveva ipotizzato di anticipare l’obbligo scolastico a 5 anni di età […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento